Anello di platino con brillante: lo compero o non lo compero?

Gentile Gianfranco Lenti,

mi sono avvicinato da poco al mondo della gemmologia, e ho scoperto con piacere questo sito, che ritengo davvero utile e chiaro per neofiti come me.


Vorrei un suo parere su un anello con brillante solitario che mi è stato offertoda un conoscente, e che sono tentato di comprare per fare un regalo a mia moglie in occasione del nostro ventesimo anniversario di matrimonio.


L'anello è una veretta in platino, molto semplice, con 4 griffe che sostengono un solitario rotondo marcato laser e corredato da certificato GIA, che riporta le seguenti caratteristiche:


weight: 0.65 carats
clarity grade: VVS2
color grade:  G
girdle: thin to medium, faceted
overall depth:  59.7%
table size: 57%
polish and symmetry: good
culet:  none
fluorescence: none
observation: pinpoint


Sono tentato di comprare l'anello anche per fare un "favore" alla persona, che è in difficoltà economiche... non pretendo pertanto di fare un grande affare, ma vorrei anche evitare di pagare l'anello molto oltre il suo reale valore.


Mi è stato offerto a X.X00 euro... che ne pensa?

grazie per il suo autorevole parere


Manuel

 

Buon giorno, Manuel

 

complimenti per la ricorrenza:

notizie come queste mi fanno sempre MOLTO piacere perché mi piace credere che quanti raggiungono questi traguardi siano SEMPRE la maggioranza delle coppie...!

 

Quanto all'anello le direi in tutta tranquillità di prenderlo e di realizzare un triplo "favore":

 

- alla moglie, innanzitutto, che apprezzerà un anello con un bel diamante su di un anello la cui lavorazione é esclusiva degli orafi più esperti... e più pazienti!

Lucidare il platino richiede infatti una nutrita serie di passaggi con carte abrasive via via più fini, oltre a elevate temperature di fusione e di saldatura in sede di produzione;

 

- a lei, che acquista per un prezzo che mi sembra giustificato e ragionevole, un oggetto non proprio convenzionale,

 

- e alla persona cui lei accenna, che così non si farà umiliare da un Monte di Pegno o magari dall'ultimo arrivato fra i "compro oro".

 

Visto che il diamante ha l'obbrobriosa ma comunque recente incisione laser sulla cintura riterrei che l'anello sia stato fabbricato da poco, e portato quindi per un tempo altrettanto breve...

 

Ma a scanso di dispiaceri le consiglierei caldamente di far verificare con attenzione le quattro punte che fermano la gemma, perché se una sola di queste cedesse sarebbe un dramma!

 

Buon week end.