Dov'è il miglior paese dove trovare diamanti ?

Dov'è il miglior Paese dove trovare diamanti ?

Grazie

Salve, Francesco

dovrei censurare severamente la sua domanda perché, essendo assolutamente e irrimediabilmente generica, mi obbligherebbe a pagine e pagine di risposte, ciascuna originata da ipotesi diverse… ipotesi che dovrei formulare io, perbacco! 

Ma preferisco pensare che lei sia un entusiasta a 360°, oppure che la sua morosa le stia mordicchiando il lobo dell'orecchio sinistro e pertanto impedendole l'aggiunta di ulteriori dettagli, quindi eccole almeno un sunto sul quale sognare… :-)

Escludiamo i diamanti tagliati, perché lei conoscerà già Anversa, Tel Aviv e Amsterdam, nei dintorni, oltre a Mumbay, Hong Kong, New York e Dubai più lontano.

Ed eliminiamo anche quelli montati sui gioielli, perché non solo Valenza o Milano sarebbero vere miniere a cielo aperto, ma la Torre di Londra e il tesoro segreto del Vaticano darebbero delle autentiche grotte di Ali Baba.

Per i diamanti grezzi l'ultima moda é il Nord-Est del Canada, dove però le spese di ricerca (e di riscaldamento :-) sono davvero sostanziose.

Ci sarebbe la Siberia, dove a problemi analoghi sarebbe bene (anzi indispensabile) aggiungere la disponibilità (la cointeressenza) di un generale ex Armata Rossa, o almeno di un ex colonnello del KGB.

Anche se non necessariamente di nome Putin.

In Africa invece ci sarebbe ancora qualche angolino ove saggiare varie ipotesi, pur rimanendo ancora a livelli umani.

O quasi. 

Certo sono necessarie notevoli precauzioni e una costante attenzione, ma con una buona (e ferrea) organizzazione preventiva le possibilità sono ancora degne di nota.

In Angola, per esempio, o in Ghana, dove per antica tradizione "democratica" la fanno ancora da padroni i fraterni amici d'oltre cortina (di ferro);

in Congo, dove la produzione é considerevole, ma dove imperversano anche altri amici della stessa pasta di quelli sopra, però con gli occhi a mandorla:

disinteressati amici che in cambio dei diamanti e di poche altre concessioni minerarie offrono l'intero assortimento di prodotti atti a conseguire democrazia e libertà:

mine, bombe a mano, mortai, et similia,.

Oltre a tanti, tanti giocattoli modello AK 47 Kalashnikov nelle varie versioni.

Situazioni più tranquille in Botswana e in Namibia, con cristalli di eccellente qualità, ma praticamente monopoli esclusivi della De Beers Diamond…

Rimarrebbe il Sud Africa, le cui miniere oggi di proprietà nazionale continuano a dare diamanti… 

diamanti la cui gestione é esclusiva di un ente diverso dalla nota De Beers di cui sopra, che appunto é emigrata verso lidi più… favorevoli.

Le risparmio altri angoli africani, ove i rischi potrebbero essere (e quasi certamente sarebbero) maggiori, nonché mete orientali ancora più lontane, che non conosco, o non a sufficienza.

Sconsigliandole infine il Brasile, perché la quasi totalità della produzione della zona di Diamantina non raggiungerebbe i livelli qualitativi preferiti dai nostri mercati.

Almeno, non i vari lotti che ho visto io in loco, ma non escludo che questi siano stati "scremati" prima delle mie visite.

Bene, spero che, partendo grazie alle mie info voglia mandarmi qualche dettaglio insieme a una cartolina dagli ameni luoghi che le ho suggerito.

Ma se l'idea di girare con un gilet antiproiettile (classe IIIA, almeno) le desse fastidio, e magari temesse anche i sintomi di claustrofobia da zanzariera, allora mi dia retta:

mi raggiunga a Pozzuoli oppure ad Acqui Terme, dove (geologicamente parlando) potremmo anche fare fortuna con il pregiato minerale che le interessa.

Solo, ricordi parrucca, occhiali scuri e baffi finti al posto del revolver Colt 45 che, a volte, usa Indiana Jones:

perché, se trovassimo davvero i diamanti, essi sarebbero di proprietà della nostra benamata madrepatria.  :-)