Un tennis in diamanti per natale... Qualsiasi altro consiglio è davvero gradito. :-)

Buongiorno,vorrei regalare per natale un bracciale tennis con diamanti a mia moglie. 

Vista la mia conoscenza quasi nulla del settore e la mancanza di un orafo di fiducia ho cominciato a documentarmi sul web e mi sono imbattuto nel vostro sito che considero molto ben fatto. 

Premetto che la cifra che ho a disposizione è di circa X.000/X.X00 euro, è una cifra ragionevole per aver un buon tennis? 

Vicino a casa è presente una gioielleria che mi ha proposto la creazione del bracciale a richiesta.

Considerando il mio budget quale potrebbe essere una richiesta ragionevole da fare al gioielliere (carati, numero pietre purezza dcc).

E' meglio comprare i diamanti e farseli montare oppure conviene prendere il tutto già montato?
Nel caso dove si possono comprare?

Voi fate anche la vendita?
Che tipo di "garanzia" mi dovrei far rilasciare dal venditore? 

Ho letto che consiglia di controllare le pietre con la lampada (di Wood?) per verificarne l'uniformità.

Ma questa lampada di solito è in possesso dei gioiellieri? 

Qualsiasi altro consiglio è davvero gradito.

Grazie mille per la cortesia. 

Buona sera, Angelo

la ringrazio per i complimenti al sito, dalle cui trincee vedrò di rispondere colpo su colpo alla micidiale raffica di domande con cui lei mi bersaglia!

Il suo budget é assolutamente sufficiente per regalare un bel tennis alla sua fortunata consorte, che ne sarà certo felice e molto riconoscente.

Quanto alle caratteristiche da privilegiare a proposito dei diamanti, su tutte svetta IL TAGLIO, che deve essere moderno, geometricamente ben fatto e altrettanto accuratamente rifinito ("lustro" superficiale).

Sensata e professionalmente molto apprezzabile l'offerta del gioielliere che le consentirebbe d'intervenire già in fase di progetto del gioiello:

mi creda, é una gran bella cosa, e lo dico come un innamorato che si é deliziato per anni proprio nella personalizzazione di tanti oggetti ai quali aggiungere un pezzetto di sé…  :-) 

E di tanto in tanto rispolvera l'antico mestiere per oggetti richiesti soprattutto da parenti e da amici... 

I diamanti si comperano dai commercianti specializzati, ma andare a cercare e poi selezionare una cinquantina o poco pià di piccoli diamanti non sarebbe un lavoro per lei, sempre ammesso che lei riesca a farsi rivevere, prima, e a poterli scegliere, poi.

La lampada UV (a "luce di Wood" ) di solito NON é sul banco del gioielliere, che (quando ne dispone) la usa solo al momento dell'acquisto dei gioielli, e soprattutto di quelli con parecchi diamanti, o nella valutazione dei "lotti" dei medesimi.

La fluorescenza che vi fosse eventualmente individuata (un 25 % circa del totale nei diamanti naturali) NON sarebbe un difetto, ma personalmente preferisco considerarla con una certa attenzione al momento della scelta delle gemme da accostare, per garantire loro un colore uniforme anche in condizioni di luce diverse.

Ma anche per scongiurare eventuali scompensi cardiaci a fanciulle impressionabili...

nel caso di inattese, sconosciute e magari anche forti fluorescenze evidenziatesi in discoteca…  :-)

Per avere poi diamanti (un pochino) più grandi, potendo scegliere si dovrebbe optare per quelli con una cintura piuttosto sottile.

Però IL QUANTO sottile sarà una scelta effettuata in funzione del tipo di incastonatura che il bracciale prevede, perché vi sono montaggi "delicati" e altri che risulterebbero più energici.

Mi raccomando però, qualsiasi sia lo stile preferito, di esigere un bracciale eseguito (fusione e incastonatura) "a regola d'arte", perché l'eventuale perdita di due o tre pietre a causa di una fusione infelice sarebbe poi una vera catastrofe:

trovare altri diamanti simili per taglio e per colore sarebbe solo un vero colpo di vera fortuna.

Personalmente io credo poco nelle garanzie, salvo il caso non si tratti di vere e proprie perizie e/o di certificati gemmologici veri e propri.

Nel caso di un tennis io mi farei piuttosto scrupolo di avere un fornitore di ottima reputazione, a cui chiedere una bella descrizione del bracciale:

con tutti i dettagli del caso, che poi mi rileggerei con calma.

Magari, di tanto in tanto, andando anche ad approfondire il significato di certi astrusi termini nel frattempo dimenticati.  :-)

Non si lasci distrarre dai termini riguardanti il colore e il grado di "clarity" (purezza) perché con diamanti tanto piccoli e montati su gioielli da indossare qualsiasi colore fino al grado I e qualsiasi "clarity" fino al VS sarebbero più che indicati.

Mentre lei si sarà già ferocemente e irremovibilmente impuntato sulla bellezza di quel taglio che darà luce e vivacità all'elegante gioiello.

Proceda, e vedrà che bel natale!