- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 5128
Si può capire la caratura di un diamante misurandone il diametro?
Vorrei sapere, se è possibile, capire la caratura di un diamante anche indicativamente e un po' grossolanamente misurandone il diametro...
La ringrazio.
Maristella
Buona sera, Maristella
si. é possibile.
Sarebbe molto facile nel caso di diamanti smontati e di forma rotonda, perché oltre al diametro si possono valutare tanto l'altezza totale quanto lo spessore della cintura dei vari soggetti.
In tal caso di esegue un facile calcolo (applicando le formule di Schaffenberg o di Leveridge) e si corregge poi il risultato aumentando il valore ricavato nel caso di una cintura spessa, e riducendolo invece se la cintura fosse sottile o addirittura assente in posizioni varie del diametro.
Naturalmente sono state ricavate formule "ad hoc" per i tagli più consueti, con risultati tutto sommato attendibili.
Più incerte le attribuzioni di caratura attribuite soltanto in base al diametro, perché l'altezza di corona, lo spessore di cintura e la profondità di padiglione costituiscono elementi determinanti nella composizione dei risultati finali.
Per sua informazione esisterebbero veloci tabellone anche per i diamanti con tagli "a rosa", cioè senza quel cono inferiore che si chiama padiglione.
E adesso, ha un calibro e una calcolatrice a portata di mano?
Eccole allora le formule col nome complicato di cui le ho accennato all'inizio:
Schaffenberg
massa in ct = altezza totale x (diametro alla cintura al quadrato) x 0,0064
nota:
qui NON é considerata la cintura, quindi é necessario aggiungere dal 5% al 10% del valore così ottenuto.
Leveridge:
massa in ct = altezza totale (raggio al quadrato) x 0,0245
nota:
questa formula sarebbe relativa a diamanti con cintura sottile.
In caso di cinture medie o spesse é necessario aggiungere dal 4% al 7% al valore ottenuto con il precedente calcolo.
Con l'occasione le dico però che con alcuni calibri per gemmologia sono fornite della tabelle (lTabelle Leveridge) ove sono state riportate pari pari le valutazioni ponderali per una grande escursione dimensionale di diamanti con taglio rotondo.
E il tutto completato dai metodi per stimare le carature di diamanti con alcuni tagli di forma diversa.