- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 1947
Sono convinto che si tratti di una classificazione ormai in disuso. Potrei sottoporle alcune foto per conoscere il suo parere in merito?
Egr. sig. Lenti,
dopo avere consultato il suo sito internet mi sono deciso a scrivere per chiedere il suo aiuto.
Possiedo quattro diamanti ricevuti in eredità, ognuno dei quali è avvolto in un involucro sul quale sono riportate delle annotazioni.
Ho cercato di decifrare queste informazioni ma non vi sono riuscito.
Sono convinto che si tratti di una classificazione ormai in disuso.
Potrei sottoporle alcune foto per conoscere il suo parere in merito?
La ringrazio per la sua cortese attenzione.
Distinti saluti.
Giuseppe
Buon giorno, Giuseppe
sono a sua disposizione per quanto posso, e quindi se lei mi mandasse la scansione degli "involucri" potrei tentare io di decifrare sigle e scritte "d'annata"… :-)
Si assicuri però che la scansione sia in bianco e nero, e per quanto possibile ad alta risoluzione, e poi speriamo in bene.
Ma se le foto alle quali lei fa riferimento fossero quelle dei diamanti, allora si risparmi pure la fatica perché non servirebbero certamente a nulla.
certamente non per una valutazione qualitativa, ma nemmeno per una (sensata) opinione a titolo d'orientamento.
Le foto che sono di una qualche utilità sono quelle riferibili a caratteristiche interne alle gemme e, soprattutto nel caso dei diamanti, anche quelle che raffigurano (quando riescono a farlo in modo decente) alcune delle caratteristiche esterne.
Quelle riconducibili alle simmetrie del taglio e alla qualità della "finitura", per essere precisi.
Se i suoi diamanti fossero ipotizzabili di un valore non indifferente le consiglierei una certificazione gemmologica secondo le Norme attuali,. ma tanto per avere un'idea il proposito potrebbe contattare uno dei periti del Monte di Credito su Pegno della sua bella città.
Attenzione: ho detto contattare, ovviamente per un parere NON impegnativo.
A buon intenditor… :-)