Si può capire se la pietra e' veramente un diamante e sopratt se viene dall'India?

Buongiorno, avrei un quesito da sottoporvi...

e' possibile pagare 80 € per un diamante nero naturale di 3 ct?

So che questi diamanti nn sono pregiati ma il prezzo mi pare ridicolo rispetto ai preventivi dei gioiellieri (circa 300 € al ct).

Come si può capire se la pietra e' veramente un diamante?

Basta il certificato allegato x assicurarne la natura?

E sopratt se viene dall'India...

grazie 

Sonia

Buona sera, Sonia

ipotizzare il prezzo dei diamanti "neri" e "naturali" é un'assurdità, nè più nè meno di quella sublime sciocchezza - ovviamente di grande successo - che affermava "il salario é una variabile indipendente"...  :-)

Senza offesa per i diamanti "neri", naturalmente, dei quali ho già scritto a più riprese nelle risposte precedenti, e sui quali é necessario intendersi tanto per il colore "nero" quanto per l'origine "naturale".

Ma siccome il prezzo é la risultante dell'incontro - e a  volte dello scontro - fra offerta e domanda, la differenza di quotazioni da lei riscontrata non mi stupisce più di tanto.

Anche perché il tre carati del quale accenna lei io lo comprerei volentieri per i miei corsi, ma poi non non riuscirei a venderlo nemmeno per 50 €.

Forse     :-)

Quanto alla certezza di cosa compera temo dovrà accontentarsi della parola (o della garanzia) del venditore, poiché un'analisi gemmologica secondo tutte le regole le costerebbe quanto e più della gemma stessa.

Se invece si accontentasse di sapere che si tratti davvero di un diamante, un gioielliere attrezzato con sensori appositi e/o con bilancia idrostatica le toglierebbe ogni dubbio.

Ma si levi di mente l'idea di conoscerne la provenienza, indiana o altro che sia, perché salvo il caso di una raccolta e successivo ritaglio direttamente a cura dello stesso venditore, qualsiasi affermazione in proposito sarebbe solo un miserabile e patetico "millantato credito".