- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2251
Diamante di prestigio o non di prestigio? Questo é il dilemma. O no? :-)
buongiorno,
ho una domanda da porvi. A parita' di caratura(1.01), tavola 59% e di tripla very good, è più prestigioso un diamante colore E con clarity SI1 oppure un G con clarity VS2? ammesso che sia possibile dare una risposta alla mia domanda ringrazio anticipatamente.
Buona sera, Alberto
ho una voglia matta di pubblicare ANCHE il suo indirizzo perché so già che mi chiederanno da più parti se ho ricevuto davvero una e.mail come questa, o piuttosto non sia stato io a inventarmela per giustificare un sorriso che è purtroppo merce sempre più rara… :-)
Quale diamante sarebbe più "prestigioso" fra…. eccetera?
Eh, se riuscissi a darle una risposta appena appena sostenibile correrei da mamma De Beers e mi farei ricoprire d'oro, perché potrebbero aggiornare le famose "4C" di loro invenzione con delle nuovissime "5C" di De Beers & Gianfranco:
sa che botta promozionale?
Sarebbe qualcosa a livello planetario, ma sfortunatamente io non riesco proprio a immaginare quale gemmoprestigio possa dare (se non lo sfoggio almeno il possesso di) un diamante piuttosto che non di un altro.
Va bene che le gemme siano sempre state oggetto di avida bramosia da parte di re, imperatori, zar o papi che fossero, ma attualmente sono davvero pochi i diamanti disponibili tanto importanti e soprattutto tanto visibili (e riconoscibili) da generare collegamenti emotivi diversi dal loro eventuale valore economico.
Per essere più chiari, se escludiamo i nababbi del petrolio, chi compera diamanti da mille e una notte lo fa solo per il ritorno pubblicitario che ne deriva, mentre tali meravigli restano poi sepolte nei sarcofagi bancari fino alla successiva vendita.
Gli altri esemplari, come quelli di dimensioni umane che lei descrive, sono felicemente indossati da gentili signore e da austeri signori che li hanno scelti previa (spero) un'attenta selezione.
Innanzitutto e soprattutto dopo un confronto estetico:
un confronto in cui le differenze fra un diamante E color SI 1 sarebbero del tutto indistinguibili da quelle di un G color VVS 2.
Salvo il caso in cui insieme alla gemma si indossi anche il certificato, il papiro gemmologico grazie al quale sarebbe meno difficile spiegare perché QUEL diamante sarebbe più prestigioso DELL'ALTRO.
O di un qualsiasi altro! :-)