Le gemme sono come le donne: altro che misure "standard"!

 

Gentile Gianfranco,

è la terza volta che le scrivo un quesito con la paura di approfittare troppo della sua gentilezza e soprattutto di bruciarmi la possibilità di ulteriori quesiti futuri.... come avrà sicuramente capito sono un appassionato di diamanti, con grande gioia da parte di mia moglie...


Nel 2006 ho aquistato il classico solitario Tiffany che monta una pietra con le seguenti caratteristiche (certificate e garantite a vita dalla stessa Tiffany):

Forma e taglio                           Rotonda Brillante

Massa carati                             1,09

Caratteristiche interne               VS1

Colore H

Fluorescenza                            Nulla

Dimensioni                                D 6,62-d 6,66-h 4,07 mm

Proporzioni                               Excellent

Politura                                     Excellent

Simmetria                                 Excellent

Tavola                                       56,00%

Altezza corona + non definita

Angolo corona                           34,5°

Altezza padiglione +                  43,00%

Angolo padiglione non definito

Spessore cintura + non definito

Altezza totale +                         61,30%

Cintura                                     Thin to slightly thick faceted

Apice                                        None

After setting inspection              YES


a) Cosa significa la dicitura “after setting inspection = YES”?

b) Le sembra normale che non sia stata indicata l’altezza della corona?


Se considero che una cintura “thin to slightly thick faceted” dovrebbe essere alta circa 2,90% l’altezza della corona dovrebbe essere di circa 15,40% (61,30%-43,00%-2,90%=15,30%).


Se così fosse probabilmente la gemma potrebbe addirittura rientrare nelle caratteristiche di un “IDEAL CUT AGS0”.


Spero di non averla irritata con questi ragionamenti matematici... ma la mia è solo una curiosità, visto che il danno ormai l’ho già fatto da tempo...

La ringrazio e la saluto cordialmente.

Giuseppe.


PS: mi faccia sapere quante domande ho ancora a disposizione...

 

Buon pomeriggio, Giuseppe

 

secondo l'ultimo conteggio (serale, al momento di cominciare con "domande e risposte") ieri lei aveva un credito residuo di 3.112 domande, quindi 3.111 al momento.

 

Ma siccome sono anche uno spacciatore di diamanti, per la gioia di sua moglie, e di diamantite* per la curiosità del marito di sua moglie, vedrò d'intercedere presso la direzione affinché le vengano accordati termini meno drastici... :-)

 

(La diamantite é una mutazione specifica della gemmofilia, sindrome contagiosa e felicemente incurbile).

 

A lume di naso, e traducendo letteralmente, “after setting inspection = YES” vorrebbe dire che l'oggetto  stato controllato dopo il montaggio sull'anello...

Ma, e a titolo personale, mi sembrerebbe fumo negli occhi, ovvero un'americanata della quale una ditta come Tiffany non dovrebbe avere bisogno.

 

Perché, sia chiaro, per scalcinato che sia qualsiasi gioielliere effettua accuratamente tale controllo PRIMA do immettere l'oggetto nella catena commerciale per non avere antipatiche (e costose) contestazioni poi.

 

Ma potrebbe sempre verificare alla fonte se per caso Tiffany desse alla frase un significato diverso, no?

 

Sono invece meravigliato per la mancanza indicazione dell'altezza percentuale di corona e quindi le chiedo:

a - la garanzia che le  stata rilasciata  stata battuta a macchina apposta, oppure

b - é un certificato prestampato e riempito in seguito con i dettagli che lei mi ha riportato?

 

La prima ipotesi potrebbe essere il risultato di una dimenticanza "una tantum" (magari da calcio nel sedere) per la quale non infierire (troppo), ma se tale dato mancasse proprio come voce dal certificato di Tiffany, allora la pregherei proprio di mandarmene copia per il sadico piacere del mio archivio...

 

Quanto alle conclusioni "matematiche" da lei estrapolate, e relative ipotesi "ideal cut" per favore me ne faccia grazia:

come saprà, io sono almeno scettico quando non addirittura allergico, a certe definizioni assolute...

quando non posso vedere di persona il soggetto di cui si tratta.

 

Pur con grande rispetto per il lavoro di chi ha codificato i vari Standard, e per chi vi ha poi confrontato i diamanti, io sono e rimango un romantico che rivendica e difende a pié fermo il diritto di giudicare di persona l'armonia e la bellezza dei SINGOLI soggetti.

 

Perché le gemme sono come le donne: altro che misure "standard", neh?   :-)

 

Cordiali diamanti e lei e consorte.