- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 1931
Quarantanove opali con sfumature azzurre.
gentile signor Lenti,
tempo fa ho acquistato un piccolo lotto di opali australiani, consiste di 49 pietre (circa mezzo cm di lunghezza) in taglio marchesi con sfumature azzurre, perché avevo intenzione di farne fare un oggetto.
Adesso le cose sono cambiate e vorrei venderlo:
lei crede che sia possibile?
E, orientativamente, quanto potrei aspettarmi di ricavarne?
Le dico anche che sono sprovvisto di certificati (di provenienza come di autenticità) perché all’epoca dell’acquisto il mio venditore, di cui mi fido molto, considerò limitato il mio acquisto per giustificare tali emissioni burocratiche e io, pur sapendo che é mio diritto esigerlo, non ci badai perché avevo idea di usare quelle pietre per scopi privati.
In attesa di una sua risposta la ringrazio per l’attenzione
Massimo
Buona sera, Massimo
ecco un ottimo esempio di risposta (doppiamente) impossibile:
a - perché gli opali da mezzo cm. con sfumature azzurre li vede lei, ma io no, e poi
b - per il non trascurabile motivo che il prezzo d’acquisto, magari elevato, potrebbe benissimo non coincidere affatto con un altrettanto alto ricavo, per... mancanza di mercato!
In Italia, per colpa di una superstizione idiota, gli opali sono accuratamente evitati dal mercato, e se non fosse per pochi, raffinati e intelligenti cultori del bello sarebbero praticamente sconosciuti.
E questo a prescindere dal loro fascino, prima ancora che non dal loro pregio economico.
Quindi, allo stato attuale delle cose, il suo problema minore sarebbe proprio quello di far certificare l’origine naturale dei suoi campioni, cosa che potrebbe fare senza problemi uno specialista con un minimo di attrezzatura gemmologica.