Buonasera sig Gianfranco,
La disturbo in questo periodo di feste per approfittare della sua consueta gentilezza e disponibilità che riserva ai lettori, come me, del suo blog.
Ho acquistato un anello con smeraldo (4 carati) e due brillanti laterali( 0.90 ciascuno), consapevole della scarsa qualità dello smeraldo.
Ho letto che con l'oliatura gli smeraldi acquistano uniformità e si smussano le evidenti fessure interne.
Le volevo chiedere se secondo lei nel caso del mio anello possa apportare dei benefici alla pietra oppure no.
Non ho intenzione di rivendere l’anello ma solo di farlo apparire meno frastagliato lo smeraldo.
La ringrazio per dedicarmi un po' del suo tempo a fornirmi una sua valutazione.
Saluti e tanti auguri di buone feste.

Un esempio di ottima foto, di una nitidezza esemplare: una vera rarità fra quelle ricevute di solito... :-)

Cambiando la luce cambia il colore, che ne é una conseguenza.
E quindi ci si domanda: qual'é il verde corretto? E poi la tonalità dei diamanti? : -)
Buona sera, Luigi
come avrà letto non é possibile fare “televalutazioni” perché a distanza intervengono tante variabili da rendere aleatoria qualsiasi cifra.
Lei stesso noterà come il verde appaia tanto diverso fra le quattro foto che lei mi ha accluso…
E le sfumature tonali dei due diamanti… anche! :-)
Però due dettagli appaiono subito evidenti:
1 - l’anello é stato quasi certamente realizzato (e NON adattato) sullo smeraldo, e
2 - chi l’ha costruito merita un plauso per il buon senso dimostrato nell’aggiungere griff supplementari
a protezione dei due lati scoperti dello smeraldo:
Chapeau!
Per quel poco che si vede il gambo dell’anello appare fatto con cura e nitidamente “tirato” a tela:
peccato lei non abbia ripreso anche i punti di giunzione fra detto gambo e la “testa” dell’anello.
Così io rimarrò con la curiosità dei particolari rimasti nascosti. :-)
Quanto invece ai “possibili trattamenti” ai quali sottoporre lo smeraldo le dico subito che io sono ampiamente e irrimediabilmente contrario.
Il colore é eccellente e la trasparenza più che dignitosa, quindi cosa cercherebbe d’altro?
Altro che “scarsa qualità”, direi, perché il tagliatore ha saputo ricavare un bell’esemplare da un cristallo che altri avrebbero potuto facilmente rompere.
L’oliatura non ridurrebbe nessuna frattura ma, casoma ne renderebbe meno visibili la maggior parte.
In ogni caso si tratta di un maquillage temporaneo perché l’olio tendeerebbe comunque a trasudare in tempi più o meno brevi.
Vista però l’eccellente nitidezza della seconda foto le posso precisare che per la considerevole dimensione di alcune fratture comunicanti con l’esterno, proprio nel suo caso l’oliatura le durerebbe da Natale a Santo Stefano.
In situazioni del genere s’interviene infatti (e purtroppo!) con un “flilling” brutale, ovvero un riempimento eseguito con resine plastiche (incolori o colorate) con cui riempire le cavità e le fratture accessibili.
E’ una pratica che non sempre viene dichiarata dal venditore e magari nemmeno compresa appieno dal compratore e in tal caso per me ricorrerebbero gli estremi della truffa.
Spezzata una lancia a sostegno delle mie posizioni “tecniche” ma anche “estetiche”, al suo posto io mi terrei lo smeraldo così com’é, con quell’indubbia personalità che qualsiasi intervento potrebbe solo mortificare.
Secondo me, naturalmente. :-)
Con l'occasione porgo a lei e signora cordiali auguri di buon anno.
P.s.
Con qualche “velo” mi consente di pubblicare la sua mail, con la foto meglio riuscita?
Grazie.
Grazie per la sua pronta risposta, è stato gentilissimo. Immaginavo che mi avrebbe sconsigliato di fare trattamenti alla pietra e forse cercavo una conferma ai miei dubbi....
Pubblichi tranquillamente la mail e le foto che ritiene utili.
A tal proposito, nel suo sito non sono mai riuscito a trovare le foto pubblicate, forse perché navigo da Ipad e non da computer?
Se riesco proverò a mandarle anche la foto con i punti di giunzione tra gambo e testa.
Saluti
Grazie per il permesso, Luigi
Lei non ha trovato le foto perché non ce n’erano, visto che col programma che usavo non riuscivo a pubblicarle.
Ora che me lo hanno aggiornato dovrei farcela, e incomincerò proprio con la sua!
E tempo permettendo, cercherò anche di corredare alcuni articoli con le foto che ho messo da parte.