- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 3823
Io voglio la pietra per incastonarla in un anello solitario, non per stare chiusa nel blister in cassaforte!
Gent.le sig Lenti, le volevo porre un quesito.
Vorrei comprare un diamante e ho la possibilità di andare all'ingrosso.
Fino ad ora avevo le idee chiare e volevo una pietra IF di colore D oppure E che oscillasse tra 0.90 e 1 carato di peso.
Ma mi hanno consigliato di scendere in purezza e poter comprare pietre anche più grandi.
In pratica lei tra una pietra E color VS 2 di 1 carato certificata EGL taglio eccellente, e una pietra D color SI 1 sempre certificata EGL taglio eccellente di 1.15 carati cosa sceglierebbe?
La mia paura è che le inclusioni influiscano sulla rifrazione della luce.
Io voglio la pietra per incastonarla in un anello solitario, non per stare chiusa nel blister in cassaforte.
Grazie tante
Buon giorno, Luca
La sua frase finale é balsamo per le mie orecchie, e sarei felice di adottarla come vangelo del nostro futuro partito:
quello dei gemmoamatori! :-)
Quindi, tanto per entrare in argomento, io le ricordo che consiglio sempre di NON transigere sulla qualità (proporzioni, simmetria, finitura e politura) DEL TAGLIO.
Tutto il resto, nei diamanti, sono preferenze personali e disponibilità economiche, ricordando che le gemme, e i diamanti in particolare, sono SEMPRE diverse fra loro e pertanto DEVONO soprattutto essere osservate attentamente PRIMA di qualsiasi altra considerazione!
E adesso, per apprezzamento e gratitudine verso la frase di cui sopra, le aggiungerei qualche considerazione (o informazione) supplementare...
1 - la RIFRAZIONE é un parolone di cui si riempiono volentieri la bocca i teleimbonitori, ma trattandosi di un fenomeno ottico é bene precisare che NON ha nulla a che fare con il percorso della luce all'interno della gemma, se e quando questa presentasse le note, tipiche caratteristiche interne...
E se ne avesse, l'ultimo dei suoi problemi sarebbe proprio la RIFRAZIONE perché vorrebbe dire che all'interno della sua gemma si trova un altro individuo di imponenti dimensioni e soprattutto con caratteristiche ottiche DIVERSE.
Un melograno dentro un'arancia, per esemplificare un rapporto di proporzioni reciproche... :-)
Quanto alla luminosa paura, fino al grado SI 2 dorma pure tranquillo perché, salvo il caso (e forse nemmeno in quello...) di caratteristiche interne particolari lei noterà SOLTANTO gli effetti di un taglio più o meno ben fatto.
2 - L'ingrosso dei diamanti non esiste:
esistono grossisti in grado di fornirle lotti estremamente consistenti di gemme, e di quotare le forniture in relazione alle quantità e al modo di pagamento relativi...
Tutto il resto , secondo me, sarebbero chiacchiere.
3 - In ogni caso le consiglierei:
a - di scegliere la gemma che più si avvicina ai requisiti PER LEI ideali.
b - di trattare il prezzo, chiedendo il relativo impegno (la conferma) al venditore, e POI
c - di chiedere la garanzia delle caratteristiche del diamante con un certificato HRD, o almeno IGI.
Ma se le facessero storie (dalle dilazioni di tempo alle differenze di prezzo)... cambi fornitore.
Mandando poi a me una bottiglia di quello buono per lo scampato pericolo! :-)