Un clamoroso errore: "Il termine "cubic zirconia" é la traduzione in inglese di zircone" :-(


Ciao Gianfranco
Un amico mi ha chiesto delle informazioni per un annuncio su eBay.
Ti giro domanda e risposta, e ti prego di rispondere al posto mio.
Per quello che ne so, mi sembra che sia tutto sbagliato, ma tu che abiti a Valenza dovresti saperne di più...
Ti ringrazio.

Marco

° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ITALIAN RING WHITE CUBIC ZIRCONIA

Gentile NN
hai domandato:
"Buon giorno, XXX - Che pietra é la cubic zirconia?
Se non é la stessa cosa degli zirconi, sapete dirmi da quale miniera - o zona - proviene? - Grazie"

Gentile cliente,
la informiamo che le pietre dell’anello sono zirconi, pietre artificiali create in laboratorio.
Il termine "cubic zirconia" ? la traduzione in inglese di zircone.
Rimaniamo a disposizione per ogni ulteriore informazione e porgiamo
cordiali saluti. XXX gioielli XXX

° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °






Ciao, Marco
ho l’impressione che nella ditta in questione ci sia qualche lacuna “tecnica”, oppure che per eccesso di lavoro abbiano delegato la risposta a un addetto alla contabilità, o magari alle spedizioni... :-)

Il “cubic zirconia” è un cristallo artificiale prodotto in laboratorio, come correttamente indicato dal venditore. Chimicamente è un ossido di zirconio, e otticamente è monorifrangente:

Lo zircone, che è invece un cristallo naturale, è un silicato di zirconio, e otticamente è birifrangente.

Dire quindi che sono la stessa cosa è un’ingenua licenza poetica, dal punto di vista linguistico, e da quello gemmologico un clamoroso errore professionale.