- Categoria: Diamanti
- Visite: 3677
Non riesco a rivendere i miei diamanti
Buonasera sig. Gianfranco
mi chiamo S. e le scrivo da V.
Le volevo chiedere come mai non riesco a vendere delle pietre sigillate e certificate da I.G.I di Anversa.
Ho messo svariati annunci su internet sui vari mercatini ma nonostante tantissimi contatti nessuna vendita.
Non è che ci voglio guadagnare troppo?
Lei sa dirmi un negoziante quanto ci ricarica sulla valutazione dal listino Rapaport?
Io le pietre le ho comprate da un amico che dice di vendermele a prezzo d’ingrosso, per farle un esempio ho acquistato una pietre I.G.I sigillata da X.XX carati colore H purezza SI 1 a XXX euro.
Spero di essere stato chiaro nell’attesa di risentirla
Cordiali Saluti S.
Buona botte, S.
se lei ha la pazienza di scorrere "domande e risposte", vedrà che ho elencato più di un motivo per non comperare diamanti via Internet, indipendentemente da quanto lei vi abbia ricaricato.
Il numero dei contatti successivo a un annuncio é solo un indicatore molto blando delle possibilità di vendita, perché molti degli scriventi sono solo curiosi, o magari sperano di essere ricontattati per spuntare un eventuale sconto.
Ma tenga presente, soprattutto, che chi compera un diamante, soprattutto di quella caratura,, vuole quasi sempre:
a - avere indicazioni, spiegazioni comprensibili, e consigli da chi vende;
b - vedere più di un esemplare, per avere la possibilità di scegliere "la sua" pietra, e
c - avere la certezza che il venditore, operatore serio e affidabile, gli possa fornire descrizioni attendibili e dolide garanzie in materia di qualità, prima ancora che non di prezzo...
In tutta franchezza non credo che, almeno per ora, lei soddisfi queste condizioni, quindi nessuna meraviglia se le sue speranze commerciali s’infrangono, o almeno sono decisamente ridimensionate, dalla realtà.
Tenga anche presente che con l’aria che tira, un domani ci si potrebbe trovare coinvolti in una denuncia per incauto acquisto, nella migliore delle ipotesi, o addirittura per ricettazione, e quindi sarebbero pasticci da ulcera.
Da ulcera per gli innocenti, naturalmente, che quindi si devono muovere con la dovuta cautela.
Quanto al prezzo da lei pagato per la sua pietra, é esattamente la quotazione del Rapaport e, a meno che si tratti di un esemplare tagliato in modo eccellente, non mi sembra che le abbiano regalato nulla.
Però, per favore non mi chieda miracoli, né tantomeno medie aritmetiche relative a un segreto gelosamente custodito da ogni operatore, in quanto "chiave di volta" della sua strategia commerciale.
E come tale estremamente variabile: il margine di ricarico.