Come controllare il montaggio di un diamante


Gent.mo e disponibilissimo Sig. Lenti,
ci siamo sentiti qualche giorno fa per e-mail nella quale le avevo chiesto un parere sul mio recente acquisto.

Adesso avrei un’altra domanda ;-) che potrebbe essere utile pubblicare nelle FAQ.
Il famoso diamante è stato fatto montare...:
ci sono suggerimenti che Lei ha da darmi circa le verifiche che dovrei fare all’atto del ritiro per accertare che il lavoro sia stato fatto a regola d’arte e che la pietra non abbia subito "lesioni"??

Sicuramente la "spulcerò" alla lente, ma visto che non sono un esperto potrebbe non bastare...

Cordiali saluti e buon lavoro




Buona notte Giovanni
il montaggio di un diamante non presenta, di solito, rischi di sorta, salvo i casi di un incastonatore particolarmente maldestro, o di una frattura preesistente.

Persino il rischio derivante da una cintura molto sottile é più teorico che reale, quindo mi sentirei di traquillizzarla.

Lei non mi dice se il diamante é stato montato in un castone, o su punte:
in ogni caso, alla lente lei verificherà che il metallo sia stato accostato accuratamente e uniformemente alla gemma.

Le punte saranno / sarebbero (certamente...) arrotondate, e non presenteranno cricche, "ghiacciature" o micro-fessure di sorta.

Quindi non le resta che compiacersi per l’acquisto, celebrandolo magari con una bottiglia del superlativo Vernaccia di Oristano. :-)