Pietre di colore

Facciamo una eBay gemmologica? Per comprare attrezzature gemmologiche usate, e libri usati. Magari a



Perché non fate tipo una piccola ebay, dove poter comprare attrezzature gemmologiche usate, e anche libri usati?

Sarebbe una gran bella cosa!

Magari anche pietre preziose particolari, e non molto note, ma sempre stupende, tipo Sanidino, Ortoclasio, Apatite, Scapolite, Crisoberillo, ma anche Spinelli, Tormaline e molte altre.

Sarebbe molto utile a divulgare la conoscenza delle meno note...

Grazie per quello che fate, in ogni caso.

Ciao Gianfranco!
Ci possiamo dare del tu? Io già mi son permesso...
A presto,

Roberto. ;)

Leggi tutto

Andrò a Bangkok, e vorrei comperare... Di tutto, di più: prezzi, strumenti, contatti... :-)



Salve sig. Lenti

anzitutto complimenti per il sito scoperto da pochi giorni ma già letto in gran parte;

Sono un giovane appassionato 21enne che vorrebbe intraprendere un viaggio a Bangkok nella prima settimana di agosto con l’intenzione di portare a casa uno zaffiro (blue Cashmère o Cornflower) o uno spinello rosa (Burma è il più pregiato?).

E con un budget di circa 2000 dollari (solo x la gemma!):

nella speranza che mi possa rispondere vorrei sottoporle alcune domande(premetto che ho letto il suo viaggio a Bangkok):

quali strumenti dovrei comperare (stringendo al limite!) Tipo lente 10X e poi?), con quale costo (faccia pure nomi e cognomi se può!) e quali fonti bibliografiche devo acquistare per saper riconoscere queste due gemme da loro corrispettivi sintetici, infallibilmente?

Da chi acquistare in loco, ovvero se a Bangkok esistono luoghi specializzati (è la città giusta per queste due pietre o devo rivolgermi altrove?)?

Cosa bisogna dichiarare alla dogana Italiana e locale per evitare guai?
Se le pietre non vengono dichiarate esplicitamente si passano "brutti momenti"?
E quale è il costo percentuale aggiuntivo che applica la dogana su queste gemme?
Comprando su e-Bay le suddette gemme da venditori thailandesi con un buon feedback si prendono fregature colossali o si possono fare buoni affari?

Riesce a darmi delle dritte generali per evitare che un giovane studente come me possa tornare dall’Oriente gabbato/turlupinato con un vetruzzo colorato?!

La ringrazio anticipatamente per una sua mail che mi giungerebbe quantomai preziosa, e aspetto impaziente una Sua risposta!

Leggi tutto

Ho comperato bene, in Brasile? Acquemarine e un topazio imperiale color pesca



Innanzitutto complimenti per il sito.
Volevo essere rassicurato su un acquisto fatto in Brasile a Salvador de Bahia (nella ditta www.oooooooo.com.br).

Ho acquistato delle acquemarine e un topazio imperiale color pesca:
l’acquamarina costava XX dollari al carato e il topazio VVV dollari al carato.

Per le acque marine erano disponibili anche pietre a prezzi bassi ma con colorazioni azzurre più pallide.
Anche se purtroppo non posso farvi vedere le pietre, sapreste dirmi se sono prezzi compatibili con il mercato e se ho fatto un affare come mi hanno fatto credere li?

Leggi tutto

Ancora sulla rosa di Francia, che NON é una kunzite



Caro Gianfranco,

mi rivolgo a lei per alcune delucidazioni,riguardo la "Rosa di Francia" che io sapevo essere una varietà di Spodumeni, la Kunzite, scoperta dall’americano Kunz nel 1903, e in suo nome chiamata così, mentre leggendo una sua risposta,lei dice di trattarsi del quarzo rosa.

Non vorrei sembrarle presuntuoso, ma vorrei conoscere la verità su questa pietra, ciò che poco so sulle pietre preziose, l’ho appreso dallo stupendo libro "Introduzione alle Gemme" dell’autorevole Demetrio Marco De Luca scritto nel 1978.

Altra domanda :

gli zirconi azzurri,chiamati Starli sempre da Kunz, esistono in natura così, o sono frutto di riscaldamento di certi zirconi quasi bruni-marroncini?

La ringrazio ancora una volta, sicuro della sua risposta.

Roberto.

Leggi tutto

Riportare cristalli dal Brasile: quando gira storta...



Gentile Sig. Lenti,
grazie per la risposta. Comunque la prima non mi è mai arrivata.
Forse sarà stata colpa del mio server...

E ora mi viene un altro dubbio:
posso scriverle così o devo passare per il suo sito e ricompilare tutta quella pagina con i dati, ecc?
Io provo così:
Vado in Brasile perché collaboro con un’azienda di abbigliamento e purtroppo (si fa per dire) mi fermo solo a Rio anche se mi propongo per le prossime volte, se ne avrò il tempo, di girare un poco.

Dopo aver letto il piacevolissimo report su Belo Horizonte che c’è sul suo sito mi vergogno quasi a dirle che gli smeraldi che ogni tanto acquisto, me li fornisce un tipo che ha una bancarella nel mercatino di Copacabana!

Lui vende pietre economiche, però, per me, acquista gli smeraldi a Minas.
Lui mi ha fatto un discorso che sembrerebbe molto logico:
dice che è suo interesse non rifilarmi dei bidoni poiché se mi trovo bene da lui torno (come infatti è già successo) e poi lui non è di passaggio e io saprei sempre dove rintracciarlo visto che da anni è sempre lì con la sua bancarella…

Lei cosa ne pensa? Devo comunque preoccuparmi?

Comunque non ho capito bene in che consisterebbe il costoso contenzioso del quale lei parla nella sua mail.
E poi le aggiungo che trattandosi, come le dicevo, di un ambulante con bancarella, quando io acquisto, ovviamente non mi viene rilasciata alcuna fattura ma solamente un caloroso abbraccio e una interminabile sfilza di buoni auguri che solo i brasiliani sanno fare così bene.

Aspetto la sua risposta e le auguro buon lavoro.

Saluti Giuseppe.

Leggi tutto