Pietre di colore

Girellando su eBay, i dubbi sulle offerte strepitose...


non so davvero come ringraziarla, la sua sollecitudine mi ha stupita.. quasi commossa.
La verità è che sto ficcando il naso nel settore, per me del tutto sconosciuto, perché vorrei regalare un oggetto "prezioso" a mia madre per il suo compleanno a maggio.

Così.. ficcanasando, ficcanasando ho scoperto un sito che si chiama Diamonelle che vende oggetti pare... strepitosi, a dei prezzi molto, troppo allettanti.

Sono molto perplessa perché non essendo un’azienda italiana e, mi pare di capire, neppure europea, si paga in dollari canadesi e non ho ancora ben capito la modalità dell’acquisto...

Sto riflettendo e intanto chiedo informazioni qua e la.
Lei ne sa qualcosa?

Al di la di tutto la ringrazio ancora per la persona squisita che si é dimostrata con me.

Le invio un caro saluto, e a risentirci..

Barbara

Leggi tutto

girellando su eBay


non so davvero come ringraziarla, la sua sollecitudine mi ha stupita.. quasi commossa.
La verità è che sto ficcando il naso nel settore, per me del tutto sconosciuto, perché vorrei regalare un oggetto "prezioso" a mia madre per il suo compleanno a maggio.

Così.. ficcanasando, ficcanasando ho scoperto un sito che si chiama XXX che vende oggetti pare...strepitosi, a dei prezzi molto, troppo allettanti.

Sono molto perplessa perché non essendo un’azienda italiana e, mi pare di capire, neppure europea, si paga in dollari canadesi e non ho ancora ben capito la modalità dell’acquisto...

Sto riflettendo e intanto chiedo informazioni qua e la. lei ne sa qualcosa?

Al di la di tutto la ringrazio ancora per la persona squisita che si é dimostrata con me.

Le invio un caro saluto, e a risentirci..

Barbara

Leggi tutto

Un rubino con un graffio sospetto... e interessante. Ma da esaminare MOLTO attentamente


Egregio sig. Lenti,
sono una appassionata di pietre, preziose e semipreziose, che mi piace indossare sotto forma di gioielli.
Mi sono imbattuta per puro caso in questo sito che ho trovato molto interessante, soprattutto perchè in Italia mi sembra che la conoscenza generalizzata delle pietre (che non significa capacità di distinguerle, ovviamente) sia inferiore a quella che vi è in altri Paesi, come ad esempio in Germania.

Perciò un sito come questo, dove è possibile anche ai non "addetti ai lavori", poter avere informazioni in un linguaggio preciso ma anche divulgativo è davvero utilissimo!

Fatta questa premessa, vorrei chiederLe lumi in merito a un acquisto che mi è stato recentemente proposto.

Un orafo, che ha un laboratorio qui a XXX e del quale sono cliente da molti anni, mi ha proposto di acquistare un anello in oro bianco 18KT. con rubino centrale e brillanti.

Il gioiello è stato a lui venduto da un’altra cliente (è quindi già stato portato) e le informazioni che mi ha dato in merito sono queste:
- il rubino è di circa ct 1,50; ha una inclusione piuttosto grande visibile a occhio nudo (contro luce)
- i brillanti di contorno al rubino (che sono 15) hanno una caratura complessiva di circa ct.1,00
- ci sono inoltre altri 10 brillanti molto piccoli sul gambo dell’anello dei quali non mi ha specificato la caratura (alcuni di essi sono leggermente gialli e in genere non riflettono molta luce colorata).

Osservando l’anello mi sono accorta che il rubino è rigato sulla tavola centrale:
potrebbe essere dovuto ad un errore nel taglio oppure questo tipo di scalfittura può essere solo dovuto al fatto che l’anello è già stato portato?

Il rubino è di taglio ovale ed è di colore rosso piuttosto scuro, non ha riflessi violacei e l’inclusione mi sembra quasi un altro cristallo all’interno della pietra.

I brillanti di contorno mi sembrano migliori rispetto a quelli sul gambo dell’anello, riflettono sicuramente più luce colorata e sono più grandi.

Il prezzo che mi è stato proposto è di € XXX,00.

Mi rendo conto che le informazioni che Le ho dato sono piuttosto vaghe e incomplete e che non sono in grado di esprimermi in modo tecnico.

Vorrei comunque chiederLe se mi può fornire dei valori indicativi, fra un minimo e un massimo, che un oggetto avente le caratteristiche descritte può avere, dando per scontato che le pietre siano effettivamente rubino e brillanti naturali (e non pietre sintetiche o altre pietre).

Immagino infatti che il valore di una pietra naturale trattata sia diverso da quella che non lo è.

Mi scuso ancora per le mie imprecisioni e per lo sforzo di immaginazione che Le richiedo per potermi dare una risposta e La ringrazio fin d’ora

Leggi tutto