- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 4339
Smeraldi come souvenir... Non vorrei diventare un trafficante-contrabbandiere di pietre preziose!
Complimenti per il sito che trovo snello, vivace, gioioso ma anche esauriente e utile.
Vado spesso in Brasile per lavoro e spesso le mie amiche o i miei amici che vogliono fare regali, mi chiedono degli smeraldi e io ne ho portati sempre 1 o 2.
Ora le richieste sono aumentate anche perché ho sempre fatto ottimi acquisti e tutti si fidano di me.
Ma a questo punto mi chiedo se é il caso che io assecondi le loro richieste.
Non vorrei diventare un trafficante-contrabbandiere di pietre preziose!
Le chiedo allora se c’é una regolamentazione doganale in tal senso.
Parlando in soldoni, se mi trovano in valigia una o 2 pietre posso dire che é un regalo per la mia fidanzata, ma 6 o 7?
Cosa dice la legge?
C’é un limite stabilito o un limite stabilito dal buon senso?
E ancora, se ci si imbatte in un finanziere molto ligio al dovere che non tollera neanche l’importazione di una o due pietre, che succede?
Ci sono sanzioni?
Si paga il dazio stabilito o che?
Comunque ho intenzione di "frequentarvi" ancora poiché mi sto appassionando a questo mondo così affascinante e che il vostro sito contribuisce a rendere ancora più interessante.
Grazie e buon lavoro
Buona sera, Giuseppe
grazie per i complimenti, e benvenuto
nella grande famiglia degli adepti gemmodipendenti!
E, tirandole un pochino le orecchie, le faccio notare
che nelle risposte relative alle pietre di colore
troverebbe almeno un caso che anticipa tutte le ipotesi
che lei formula nella sua e.mail
Però, da parte mia, le riconfermo che mi sento sul ghiaccio, per darle una risposta, ovvero:
passo, scivolo, o sprofondo?
Il limite per l’importazione di regali et similia
sarebbe fissato in un centinaio di dollari,
ma cosa succederebbe se le contestassero
la cifra indicata in un’eventuale fattura?
La prassi (la frana...) successiva sarebbe un contenzioso
assurdo, lungo e costoso:
in breve, sostenibile solo se lei fosse davvero un contrabbandiere su larga scala.
Purtroppo la casistica, per gli sfortunati che sono inciampati in un malriposto zelo, non induce, né giustifica, grandi ottimismi, perché il buon senso da lei ventilato "é una variabile indipendente"...
e spesso assente.
Nulla le impedisce d’esibire comunque anche una foto di coppia, magari in atteggiamento affettuoso, per cercare d’intenerire il mastino di turno:
non si sa mai, potrebbe anche funzionare! :-)
Scherzi a parte, le aggiungo però un suggerimento:
occhio alle penne, perché gli smeraldi sono fra le gemme
che meglio si prestano a svariati trattamenti d’abbellimento, non tutti accettabili.
Dall’oliatura, (incolore o colorata) all’impregnazione
con resine plastiche, fino alle varie soluzioni e
composizioni di sintetico, composito, rivestito, eccetera.
Per curiosità mia, lei gira tutto il Brasile, o privilegia qualche zona in particolare?
E, se non sono troppo indiscreto, di che cosa si occupa?
Cordiali saluti, intanto, e buon viaggio.