- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 2622
Cos’é il colore "a manto di zebra" nel quarzo ametista?
Salve,
la ringrazio moltissimo per la sua risposta alla mia email.
Quando avrà tempo, le chiedevo se mi potesse descrivere un pò meglio l’ametista a manto di zebra, di cui sento parlare per la prima volta...
M d’altra parte non posseggo alcuna competenza in materia.
Quelle che ho acquistato su Ebay sono di colore un pò scialbo (un esemplare viola chiarissimo e un altro di tonalità leggermente più scura).
Buona sera, Francesco
tornato all’ovile, dopo un discreto calvario, eccole (parte del)le informazioni richieste:
a - il colore "a manto di zebra" nei quarzi varietà ametista é una curiosità gemmoogica abbastanza rara, perché di solito si trova in esemplari piuttosto poveri di colore (come quelli che ho trovato io), e quindi poco commercializzati...
Anche perché il mercato richiede piuttosto saturazioni intense e uniformi.
Si presenta con l’aspetto di una serie di striature, o zonature parallele a bordi frastagliati, giacenti su uno stesso piano all’interno del cristallo.
In luce radente, con lievi oscillazioni le "zebrature" si illuminano e brillano in modo spettacoloso, e il microscopio con fibre ottiche offre allora un film in Cinemascope... :-)
b - i prezzi sono decisamente abbordabili, anche per esemplari si ottimo colore, fino a quando ci si limita a gemme di pochi carati.
Salendo nelle dimensioni. potrebbe facilmente sfondare il retto di 2 o 300 € per individui di 15-20 carati.
Tagli standard, ovviamente, perché se desidera un taglio artistico, o particolarmente elaborato... :-)
Cordiali saluti, e auguri.
Gianfranco.
P.s.
E se facesse tagliare dei grezzi, per favore NON elimini le caratteristiche interne, perché:
1 - sono la prova dell’origine naturale del cristallo, e
2 - se sono anche fotogeniche INTERESSANO A ME, spasmodicamente. ... :-)