Esistono gli spinelli incolori?


Salve, volevo sapere un paio di info.

1 Esistono gli spinelli incolori?
2 Un topazio trasparente di 3.95ct ben tagliato e senza inclusioni visibili a occhio nudo, quanto può valere?
3 E uno spinello incolore (se esiste) di 1.57 ct senza inclusioni visibili a occhio nudo?
4 Inoltre http://www.../.

Mi sono scordato di ringraziarti anticipatamente.
CIAO




Ciao, Pio
niente paura, i ringraziamenti vanno bene anche se inviati con una seconda mail. :-)

Ed eccoti le risposte:
1 - in teoria lo spinello incolore potrebbe esistere, anche se molti tecnici lo escludono.
Si tratterebbe quindi di un esemplare raro, ma non saprei proprio ipotizzarne il valore.
Io non ne ho mai visto nemmeno uno, ma in compenso ho visto tanti spinelli sintetici (che in realtà sono "spinelloidi") il cui valore é irrisorio:
poco più del costo del taglio, per intenderci.

2 - "Topazio trasparente..." va bene, ma di quale colore?
Se é incolore o celeste, qualche euro; se é rosso intenso, qualche decina, o centinaia (di migliaia) di €;
Rosa, giallo, pesca, ecc: fra i 50 e i 500 €, tanto per sparare qualche cifra.
Che non significa nulla, se non si esamina e si confronta il soggetto.

3 - Vedi sopra.

4 - La Rete trabocca di giocattoli "scientifici" o "tecnici" spacciati per i più diversi impieghi, ivi compreso quello gemmologico, ma per lavorare davvero ci vuole ben altro!

Certe carabattole ti darebbero lo stesso margine di sicurezza di una moneta consultata "a testa o croce", moneta che però sarebbe ben più economica.

E con i soldi risparmiati potresti passare un bel week end con la morosa... :-)