Valutazione di bellissimi gioielli anni ’50, troppo "importanti" e "impegnativi" per poterli indossa


Buongiorno, ho ereditato dei bellissimi gioielli degni anni 50 fino ai ns giorni, ma sono troppo "importanti" e "impegnativi" per poterli indossare:
come devo fare per farli valutare e venderli?

Inoltre possiedo una bellisima opale australiana che a detta di alcuni ha un alto valore, ma io non ci capisco niente.

Grazie,
Angela




Buona sera, Angela
valutare gioielli é sempre un problema, del quale é necessario definire i termini, per esempio:
- valore realizzabile per contanti, in blocco;
- idem come sopra, ma pezzo a pezzo;
- " con deposito in "conto visione" per tentata vendita, p. es. presso una gioielleria:
- " realizzabile smontando gli oggetti e vendendo le materie prime,
- valore realizzabile presso un Monte di credito su Pegno, con successiva cessione della "bolletta"
eccetera.

Quanto alla valutazione di base. é compito di un perito, o di un gioielliere di fiducia, ma sfortunatamente non posso indicarle nessuno nella sua zona.

Se passasse da Firenze potrebbe contattare il dr. Alessandro Borrelli, già stimatore presso il Monte dei Pegni della C.R. di Firenze o, volendo, anche fare un giro fino a Valenza, da me.

Guardi però che sovente é necessario del tempo per attribuire dei valori ragionevolmente approssimati, quindi si regoli...

Quanto all’opale, le confermo che gli esemplari più belli e di buona taglia hanno raggiunto quotazioni elevate, ma per colpa di una stupida superstizione, in Italia non hanno (quasi) mercato.

A differenza dei Paesi d’oltralpe...

Spero d’esserle stato utile, e in ogni caso sono a sua disposizione per quanto di mia competenza.