Precisazioni sul carato come unità di misura


Le nuove norme indicano che nel 2009 il Carato metrico non sarà più utilizzabile.
Il carato (non metrico) si scrive sempre ct.?
Posso utilizzarlo nelle garanzie?
Posso indicare i punti (es.20 punti) o devo per forza mettere il peso SOLO in g.? (grammi)
Grazie!




Buon giorno, Cristina
lei mi coglie completamente di sorpresa a proposito di future Norme di cui ignoro totalmente l’esistenza!

La pregherei quindi di mandarmi la documentazione, o i riferimenti, di cui lei fosse in possesso, e vedrò di approfondire l’argomento...

Però le vorrei precisare che:
- il carato non metrico non esiste;
- il carato metrico si indica col simbolo ct senza punto;
- la massa delle pietre preziose si indica in carati, e relativi sotto-multipli espressi come centesimi;
é sua facoltà, se crede, AGGIUNGERE (come descrizione) termini quali "punti" "grani", eccetera;
- i grammi (simbolo g senza punto) si utilizzano per esprimere la massa del metallo, e di gemme meno pregiate.

Quanto sopra previo colloquio col dr. Pio Visconti, del Centro Analisi Gemmologiche di Valenza.

Spero d’esserle stato utile, e le auguro buon lavoro.