Importazione temporanea di gemme in Italia


salve, una nostra socia della camera di commercio di Adelaide South Australia vorrebbe partecipare alla fiera del levante a Bari e portare con se degli opali da esibire ed eventualmente vendere.

Potrebbe per cortesia, aggiornarmi su come funziona la legislazione in termini di importazione di pietre preziose relativamente al caso della nostra socia?
grazie
pr




Buon giorno, Paolo
l’importare gemme in Italia é un’operazione soggetta a due incognite, entrambi da considerare come "variabili indipendenti":
i funzionari della dogana, e le leggi.

I primi spaziano fra la massima disponibilità e la più assurda diffidenza, mentre le seconde sono una palude nella quale si muovono con una certa disinvoltura solo gli spedizionieri doganali...

Il mio, specializzato in materia di preziosi, é
FERRARI spa 15100 Alessandria AL 10, v. S. G. Bosco tel: 0131 20 85 20 - fax: 0131 44 48 79
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Naturalmente, il sistema del carnet ATA é il più semplice, ma immagino che la signora di cui mi parla sia interessata piuttosto a una tentata vendita, per cui sarebbe necessaria una "temporanea inportazione per tentata vendita", che presuppone una fattura accompagnatoria in più copie, una fidejussione bancaria per i diritti doganali sul venduto, e un diverso iter burocratico.

Per sua informazione, per operazioni del genere, noi del settore preferiamo sbarcare a Bruxelles, dove la dogana é di una rapidità fulminea.

Credo comunque che sia opportuno contattare la dogana di Roma, ove per fortuna opera il direttore del laboratorio di analisi gemmologiche, che é ottima persona, competente e appassionata del settore.
E soprattutto estremamente disponibile per il necessario supporto.

Già che ci siamo, informi la signora che, se ha mire commerciali verso l’Italia e l’Europa, le fiere di riferimento sono Vicenza e Basilea.

A sua disposizione per quanto a mia conoscenza, la saluto con viva cordialità, e grande nostalgia per l’Australia ove, anni addietro, ho stupidamente declinato l’invito a trasferirmi.