Corallo definito fossile di bambù?


Mi è stata venduta una collana di "corallo", ma il mio orefice mi ha detto che in realtà è un "fossile di bambù".

Non sono riuscita a trovare da nessuna parte cosa sia un "fossile di bambù", me lo potete spiegare voi?

Ringrazio sentitamente per l’attenzione e porgo cordiali saluti.

Nadia




Buon giorno, Nadia
sono solo un appassionato di corallo, e quindi dovrei affidarmi a quanto direbbero i libri in proposito:
solo che non sono riuscito a trovare nulla, e spero allora che qualche amico corallaio di Torre del Greco possa, e voglia, venire in nostro soccorso. :-)

Ho visto anch’io in circolazione collane di corallo grezzo che, in piccoli "tranci", avrebbe potuto assomigliare al bambù...
con un poco di fantasia, naturalmente.

Si trattava quasi sempre di corallo dal colore giallo "Havana", detto in gergo "corallo morto".
Corallo raccolto cioè da banchi non più attivi a causa dell’estinzione delle colonie di microscopici polipi che lo avevano prodotto.

Mi spiace di non saperle dire di più, e sarà mia cura aggiornarla nel caso ricevessi maggiori informazioni-