Un topazio color cognac davvero enorme: quanto potrebbe costare?


Il sig. J. vorrebbe comperare un topazio color cognac (dovrebbe essere di provenienza russa) di xxx carati, già lavorato.

Così per pura informazione mi chiede se potreste dirci così ex abrupto quanto può costare.

Mi chiede di farmi tramite.
Per questo vi ringrazio in anticipo.
Carletto.




Buon giorno, Carletto
mi spiace, ma di fronte a un cristallo di quelle dimensioni debbo alzare le mani, per due ragioni:

1 - senza un esame di persona, qualsiasi valutazione sarebbe pura fantasia, e
2 - se il topazio di cui lei mi precisa la massa fosse del tipo più pregiato, il soggetto sarebbe materia da asta internazionale per musei e collezionisti, e non certo da semplice gioielleria.

Per sua informazione, i topazi si quotano da qualche dollaro al chilo, fino a parecchi milioni di lire per carato (i tre topazi rosso sangue che ho visto in Brasile).

Negli Urali fu esaurita un’intera miniera per comporre una collana di splendidi topazi rosa, ai tempi dello Zar, e lascio alla sua fantasia ipotizzarne il valore.

Io invece possiedo un grezzo di topazio quasi incolore, di qualche etto, che mi é stato regalato in seguito alla cena da me offerta ad alcuni "garimpeiros" brasiliani:
opportunamente riscaldato potrebbe anche assumere un colore cognac che, previo taglio, ne aumenterebbe il valore, ma saremmo sempre nell’ambìto di alcuni euri per carato...

Mi scuso infine per il ritardo nel risponderle, ma ero in Africa e i collegamenti internet locali sono quasi sempre una semplice chimera.