- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 9931
Valutazione del rubino... per districarmi in questo labirinto ed evitare di acquistare o a un prezzo
Buongiorno, Le chiedo cortesemente questa informazione:
esiste una quotazione ufficiale per il corindone
varietà rubino a cui fare riferimento?
Finora non ho trovato nulla su internet, sto cercando un anello con rubino
nelle varie gioielleria di B. e mi stanno proponendo prezzi più disparati,
dai mille euro per carato (solo per la pietra) ai 250 euro per carato.
Pur comprendendo che possano esserci varianti di prezzo da un commerciante
all’altro non riesco a capire dove stia la speculazione e dove stia la truffa.
Premetto che non ho richiesto caratteristiche particolari, solo che sia una
bella pietra rossa, luminosa e soprattutto autentica.
Potrebbe darmi qualche consiglio per districarmi in questo labirinto ed evitare
di acquistare o a un prezzo esagerato o un semplice vetro colorato?
Grazie infinitamente per la collaborazione.
Buon giorno, M.mi spiace, ma il solo testo che conosco
con valori di riferimento é "Introduzione alle gemme" (v. "biblioteca",
nel sito), ma non é sufficiente per sostituire un listino.
Un listino che non esiste, né sarebbe possibile creare con sufficiente
chiarezza e attendibilità.
Nelle pietre di colore, e nel rubino in particolare, le variazioni sono
davvero (quasi) infinite, e a ciò si aggiunge anche l’incostanza del mercato.
In questo momento il giro d’affari é piuttosto ridotto, e immagino
che i gioiellieri da lei contattati abbiano cercato di offrirle le migliori
condizioni, come rapporto qualità/prezzo.
Ma, volendo sottilizzare, avrebbero potuto tranquillamente spaziare fra
25 e 25.000 euri al carato, perché nel rubino ci sarebbe davvero
una grande scelta.
Ci sarebbe, ma innanzitutto sarebbe lei a scegliere, previo un adeguato
stanziamento economico, a fissare i limiti di qualità (colore, saturazione,
distribuzione trasparenza) e quindi di dimensione, oltra alla forma e al
taglio.
Quindi se sceglierà una pietra già montata, potrà godersi subito il suo
acquisto, anche se le scelte di base sono state fatte da altri, mentre se
volesse avventurarsi nell’acquisto dei diversi componenti, da assemblare
in tempi successivi, avrebbe la soddisfazione di "tagliarsi" su misura il
"suo" gioiello.
Nel primo caso sarà il gioielliere a darle tutte le garanzie necessarie,
altrimenti dovrà accertarsi che le gemme papabili per un eventuale acquisto
siano state identificate come "corindone rosso, naturale, varietà rubino"
certificate e sigillate (sigillo integro!) da un serio e riconosciuto laboratorio
per analisi gemmologiche.
In ogni caso ricordi che non esistono due gemme naturali che siano identiche:
scelga attentamente, con serenità e con entusiasmo:
E poi indossi il suo rubino a spasso per la sua deliziosa città.