- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 2567
Sono in partenza per il Brasile e vorrei comperare per alcuni amici gioiellieri...
Salve sto cercando di leggere tutte le sue risposte... che mi sono di grande aiuto.
Sicuramente ripeterò la domanda fatta da altri, tra 10 giorni ritornerò in Brasile e insieme alla mia compagna andrò in una città vicino Brasilia che si chiama Cristallina.
Ne ha mai sentito parlare?
É famosa per la vendita di pietre preziose.
Vengo al dunque... poiché ho amicizia con alcuni gioiellieri di Napoli che lavorano al Tarì ho intenzione di comprare alcuni smeraldi, e poiché la ritengo sicuramente molto più competente dei miei amici...
cosa mi consiglia?
Come caratura prezzo o altro... e oltre a queste pietre cosa altro potrei comprare?
Mi scusi per la domanda così generica... ma vorrei instaurare un rapporto di fiducia con un negoziante di la per poter cercare intraprendere questa attività molto "rischiosa" per inesperti come me.
Un’ultima cosa mi scusi... esistono corsi on line???
Grazie
Massimo.
Buon giorno, Massimo
complimenti e auguri per la magnifica destinazione del viaggio in programma.
Non conosco Cristallina, ma per quanto riguarda le gemme in Brasile c’é solo l’imbarazzo della scelta!
Ottima la premessa dell’amicizia con alcuni gioiellieri del Tarì, e a mio avviso la sola che le possa dare una (qualche) garanzia di successo...
Al suo posto io prenderei alcune precauzioni:
a - mi farei spiegare ben bene quali famiglie di gemme interessano agli amici gioiellieri,
b - mi farei anticipare una percentuale del valore degli acquisti previsti,
c - cercherei di farmi prestare una campionatura qualitativa dei cristalli desiderati, per i quali vorrei specificate carature, forme di taglio e qualità.
Questo non la metterebbe al sicuro dalle "patacche" e dai "tarocchi" che qualcuno cercherà certamente di rifilarle, ma almeno si risparmierebbe la delusione di frasi come "avrei preferito qualcosa di più..." "avrei preferito qualcosa di meno...", "sarebbe stato meglio un taglio ovale, ottagonale, a goccia", eccetera.
Lasci perdere gli affari per strada, e si avvalga di un laboratorio gemmologico ben reputato (che troverà chiedendo alle banche, o agli uffici turistici), e poi speri che il fornitore individui in lei una futura via di rapporti stabili, e continuativi, invece di uno sprovveduto (e avido... :-) turista da castigare ferocemente "una tantum".
Quanto ai corsi per corrispondenza, i soli che ho trovato erano in Sud Africa e in Australia, ma dedicati a soggetti e situazioni molto particolari.
Non mi risulta che nessuno abbia ancora messo "on line" un corso di gemmologia, almeno non a casa nostra, ma quasi quasi sarei pronto a scommettere che oltreoceano siano una consuetudine ormai consolidata.
Quanto alla loro eventuale efficacia, li riterrei altrettanto produttivi, anche se meno dannosi, di un corso di guida per telefono... :-)
Consigli?
Se consideriamo l’esperienza come la somma dei propri errori, allora io ho molta esperienza ma, proprio per questa premessa, il solo suggerimento che mi sento di darle é quello di procedere con estrema cautela.
In varie "domande e risposte" ne ho elencato i molti motivi, ma lei ricordi sempre che anche avendo comperato "bene", rimane poi lo scoglio della "riconversione" in soldoni...
Buon viaggio.