- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 3521
Gemme, listini e informatica. un sistema esperto che simuli il comportamento intelligente di un gemm
Salve
sono uno studente della facolta’ di informatica di
Bari.
Stiamo creando un sistema esperto che simuli il comportamento intelligente
di un gemmologo.
Pertanto, non essendo esperti nel campo abbiamo bisogno d’informazioni riguardanti
il prezzo in base alla caratura, al colore e alla purezza di alcune gemme
quali:
rubino, zaffiro blu, smeraldo e acquamarina.
Se potete, inoltre , inviarci altre informazioni su altre pietre ne saremmo
inifinitamente grati.
In attesa di vostre informazioni vi rigraziamo. distinti saluti.
Buon giorno, Massimo, e attenzione:
1 - é il perito che si occupa di prezzi e di stime, non il gemmologo;
2 - per i diamanti si può (si potrebbe) automatizzare un prezzario, magari
agganciato al Rapaport di New York, ma per le pietre di colore rimarrebbe
un pio desiderio, viste le troppe variabili in gioco.
Qualcosa di simile fu tentato dal GIA (Gemological Inst. of America) ma
a mio avviso era solo l’alibi per vendere un (costoso) set di testimoni
in plastica, testimoni che avrebbero dovuto riprodurre e codificare colori
e trasparenze delle gemme.
Il problema era - ed é - duplice:
a - codificare in modo semplice e completo una gamma infinita di tonalità,
saturazioni e sfumature, e
b - diffondere a livello universale le nuove Norme, naturalmente a costi
accettabili:
inutile dire che il tutto si é risolto in un pietoso flop.
3 - date un’occhiata con calma (anche) a "domande e risposte"... :-)
Infine, come sintetizzare le informazioni che riguardano tutte le famiglie
di cristalli, con le relative trecento (circa!) varietà di gemme?
Anche un’arbitraria selezione, per quanto ridotta, richiederebbe un intero
volume.
E non satebbe nemmeno esaustiva...
Nel sito troverà una sezione dedicata alla bibliografia specializzata.
Buon lavoro.