- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 1946
Rubini acquistati da un rinomato gioielliere: chiedo il certificato?
Acquistando dei rubini da un rinomato gioielliere mi devo aspettare un certificato di garanzia/gemmologico?
Buon giorno, signor G.
lei non precisa il valore dell’acquisto, ma credo che converrà con me come, per cifre non rilevanti, il problema non sia ponga.
Per un acquisto più impegnativo é sempre consigliabile, insieme alla fattura (*), richiedere un’accurata descrizione merceologica del gioiello, e in particolare delle gemme che vi sono incastonate.
Questo ai fini di una corretta informazione in occasione dell’acquisto, e per disporre di un’attendibile documentazione per eventuali fini assicurativi.
Probabile quindi che il rinomato gioielliere disponga di adeguata preparazione gemmologica, e di relativa attrezzatura d’analisi, per cui non dovrebbe esitare nel fornirle il documento richiesto.
Anzi, sarebbe lieto che, anche per questo, lei lo riconoscesse come un operatore seriamente impegnato nel tutelare la propria clientela.
Accettabile anche il rilascio di una garanzia descrittiva che, sufficientemente dettagliata e adeguatamente firmata, potrebbe fare le veci di quel certificato d’analisi gemmologica.
Attenzione al tono e al modo della richiesta, perché non sembri un atto di sfiducia... :-)