- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 4299
Un bel topazio dal Brasile, che mi hanno detto raro e di bel colore
G.mo sig. Gianfranco,
mi chiamo Alessandra e vorrei sottoporle un quesito.
Mi piacerebbe acquistare un topazio imperiale, che mi hanno detto raro
e di bel colore:
quali devono essere le caratteristiche?
A quanto si aggirano i prezzi?
So che in Brasile ci sono dei giacimenti di questa pietra e dato che una mia
amica andra’ lì il prossimo mese, potrei chiederle di acquistarmene uno presso
qualche gioielleria.
Lei cosa ne pensa?
I prezzi sono uguali oppure gli stessi?
Si rischiano fregature?
Mi interessa molto il mondo della gemmologia.
Ci sono dei corsi che permettono di imparare e approfondire?
La ringrazio anticipatamente per la cortese risposta.
Cordiali saluti, Alessandra
Buona sera, Alessandra
rientro ora, e spero d’essere ancora in tempo per la risposta!
Quindi:
1 - "Topazio imperiale" é una definizione di tipo commerciale, non
più in uso a livello tecnico.
2 - Il Brasile produce bellissimi esemplari (a me piacciono quelli giallo
miele, o rosati tinta pesca), ma si trovano esemplari di quasi tutti i colori
dell’arcobaleno.
Evitare quelli celesti o azzurri, che sono i più correnti.
3 - Salvo possedere una specifica competenza, é imperativo acquistare
in negozio, perché le patacche sono una radicata consuetudine.
E i "gemmoturisti" rappresentano le prede preferite... :-)
4 - I prezzi variano in conseguenza di molte variabili:
rarità del colore, saturazione e trasparenza, dimensione e bontà del taglio.
E, anche, della vivacità del mercato...