- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 4423
Corallo e conchiglie
Egregio signor Di Pietro
Complimenti per la passione malacologica, che le consentirà anche di
fare splendide fotografie... magari ai raggi X!
Io sono un appassionato, ma non un esperto di corallo, e le preciso che
le classificazioni sono abbastanza standardizzate:
I dettagli relativi sono certo reperibili presso l’associazione dei corallai
di Torre del Greco, Napoli, la capitale mondiale della lavorazione dei materiali
più pregiati.
A Torre (ma anche in Sicilia, a Sciacca e a Trapani, o in Sardegna, alla
Maddalena) potrà anche acquistare tutti i campioni che crede, naturali
e/o grezzi.
Le librerie locali le indicheranno anche quali pubblicazioni siano oggi
disponibili.
Depositi di remainders e bancarelle dell’usato sono preziose per testi ormai
introvabili, come "Il corallo" di V. Liverino, oppure il clamoroso libro
di A. Uliano "Carlo Parlati" (ed. Ars Magistra Artis - Napoli Roma).
In misura più o meno estesa, tutti i libri di gemmologia hanno capitoli
dedicati all’oro rosso... (es. "Gemme - guida a una migliore conoscenza
- di Pio Visconti - C.A.G. Valenza, oppure "Gemmologia Tecnica - di V. Rolandi
e S. Cavagna, ed. Gold, che ho disponibili io).
Per finire, dia anche un’occhiata qui:
http://www.splitta.it/shopping/preziosi/corallo/