- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 3020
Zaffiro poroso? Mi sono accorta di una piccola imperfezione su uno spigolo
Ho comprato un ciondolo con uno zaffiro blu
a goccia con dei brillantini attorno.
Guardandolo meglio mi sono accorta di una piccola imperfezione su uno spigolo
e facendolo vedere a un orafo, mi ha detto che la pietra é molto porosa
ma é scheggiata.
L’ho riportata dal gioielliere dove l’ho comprata che ha detto che non é
scheggiata ma é proprio il tipo di pietra che nel taglio presenta quella
irregolarità e comunque l’ha ripresa indietro.
Vorrei sapere da voi:
il taglio di questi tipi di pietra devono essere perfetti o é vero
che possono presentare irregolarità sullo spigolo come in questo caso?
Gentile signora S.
emettere pareri e/o giudizi a distanza é sempre un problema, di solito
aggravato da descrizioni magari estemporanee :-) e solitamente incomplete.
Lo zaffiro non fa parte delle pietre "porose", se con tale termine
volessimo definire esemplari come turchesi, malachiti e, magari, anche gli
opali.
Quanto alla porosità che lei osserva sulla sua gemma, tipicamente sullo
spigolo di una faccetta, molto probabilmente si tratta di una rugosità
che potrebbe avere due origini:
un residuo del manto del cristallo grezzo, oppure un’abrasione conseguente
una disattenzione del tagliatore.
O la combinazione di entrambi, in percentuali diverse.
Se la caratteristica non é troppo evidente, cioé se non pregiudica
la piacevolezza dell’aspetto dello zaffiro, non vedo ragioni per restituirla
al gioielliere.
Gioielliere che nel frattempo avrà già provveduto a commissionare l’eventuale
ritocco a una taglieria di fiducia.