Diamanti

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3790

Diamante con frattura visibile a occhio nudo attraverso il blister, ma l’IGI di Anversa lo classific


Caro Gianfranco è un piacere riscriverti.
Questa volta ti vorrei fare una domanda un po’ scomoda.

Ho nelle mie mani una pietra molto bella (vicina al carato)tagliata in modo perfetto e certificata IGI Anversa anno 2008.

Ebbene, l’inclusione più importante di questa pietra è una frattura molto fine che SI VEDE AD OCCHIO NUDO (non è facile scorgerla di primo acchito ma stando attento si riesce a vederla).

E’ mai possibile che IGI Anversa possa certificare un SI1 quando io (con tutta la modestia sulla mia preparazione, ma ti posso dire che sono molto critico in fatto di giudizi) le assegno un grado di purezza Piquè1?

Non ti ho detto la sciccheria:
l’inclusione è visibile ad occhio nudo nonostante la pietra sia ancora dentro il blister originale IGI Anversa.

Ci credi?

Ti saluto molto cordialmente e aspetto un tuo commento in merito.

Gianluca

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2669

Vorrei sapere se le pietre hanno un nome in latino


Buongiorno. Complimenti per il sito. Stupendo per chi come me che è "malata" delle pietre e del loro mondo...

Vorrei sapere se le pietre hanno un nome in latino?
Mi spiego meglio. In botanica ogni pianta ha un nome in latino che é noto universalmente.

Esiste una cosa simile per le pietre?
Mi sono capitati dei nomi che proprio non riesco a decifrare... :-( tepistites, hintos, mempitis. AIUTO!!!!

Grazie in anticipo.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3858

Cos’è la finitura nei diamanti? (non sono riuscito a mandarti una mail al tuo indirizzo...)


Copia della risposta da me pubblicata al n. 164 sul forum di eBay Orologi e gioielli - "Parliamo anche di gemme"
http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600050988&tstart=0&mod=1208466516806

ciao ljack12 ho provato a mandarti una mail all’indirizzo del tuo sito, ma non c’é stato niente da fare. Per caso hai la casella piena?

Ho letto le ultime risposte a Paola (domande e risposte = diamanti) e tu insisti sempre dicendo che il taglio é importante.

Anch’io la penso così ma adesso puoi spiegarmi meglio che cos’é la finitura? Molte grazie.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3264

Un buon acquisto... di seconda mano.


buonasera,
ho da poco fatto il seguente acquisto in un negozio che vende gioielli di seconda mano:
anello anni ’50 con montatura originale in oro bianco su cui è incastonato un diamante con le seguenti caratteriche:
0.70 carati
G/H color
VVS2 il tutto alla cifra di XXX euro.

Mi rendo conto che avrei dovuto conttattarvi prima dell’acquisto, ma solo ora sono venuto a consocenza del vs. sito.
Ho fatto un buon acquisto?
Quanto vale il diamante che ho acquistato?

Grazie per il tempo che potrete dedicarmi.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2696

Cosa s’intende per "finestra" in una gemma?


Egr. sig Lenti,
desideravo porle un paio di quesiti in merito ovviamente alle gemme.

1) Parlando di qualità del taglio di una gemma, si intende come finestra o "window" se poggiando la gemma su una scritta riesco a leggere la scritta sotto la gemma?

Saprebbe consigliarmi un testo in cui posso leggere questo tipo di informazioni con il massimo dettaglio?

2) Quale differenza c’è fra colui che effettua la stima del valore di una gemma e un gemmologo?

Per quello mi è parso di capire da altre domande poste nel forum, colui che stima ne capisce abbastanza poco di gemmologia di alto livello e un gemmologo può dire solo la sua in termini di vero falso ma non saprebbe dargli un prezzo!

Mi perdoni ma mi pare una cosa strana!!! Potrebbe illuminare questa confusione??

La ringrazio anticipatamente e attendo risposta non appena sarà rientrato da uno di quei viaggi che mi piacerebbe tanto fare!!
Cordiali saluti Mauro.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2230

Una raffica di domande... prima di cena (3)


Gentile Gianfranco,
mi permetto di disturbarla per l’ultima volta perchè è il solo che può fugarmi gli ultimi (si fa per dire...) dubbi prima dell’acquisto della pietra.

Ho letto della sua contrarietà all’incisione al laser del diamante (credo proprio per il suo amore per la pietra) ma... se non si ha un gioielliere davvero di fiducia, non pensa che questa tecnica (ovviamente la pietra non la farei incidere io, mi riferisco alle cerificazioni GIA) rassicurerebbe davvero l’acquirente sulla reale incastonatura della pietra scelta e che la stessa corrisponda al certificato allegato?

Ho anche letto che la combinazione migliore secondo lei per rapporto qualità/prezzo in relazione al brillante da solitario è G/vvs, come taglio e finitura very good very good andrebbero bene?

Anche se ho visto un brillante G VS che mi è sembrato, non so se sarà stata la luce o un lampo negli occhi, più vivace di un G IF!?!

Purtroppo dalle mie parti non è che ci siano professionisti di riferimento in questo settore per eventuali verifiche e non conosco alcun gioielliere davvero di fiducia, quindi non mi resta che considerare un certificato IGI o GIA e assistere, se fosse possibile (qualcuno me lo ha proposto), al "montaggio".

In compenso abbiamo un limoncello (color citrino?) davvero fenomenale, per non parlare di cannoli e granite!
E’ tutto talmente "difficile" che capisco chi compra i classici e forse più commerciali H vvs già montati da note aziende, sicuramente si stressa di meno :-)

La ringrazio come sempre,
Paola

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 4998

Una raffica di domande... prima di cena (2)


Gentile Gianfranco
la ringrazio della celere risposta, mi spiace di averla investita di domande ma, non essendo un’esperta al primo acquisto, non credo di potermi fidare solo dei miei occhi... che ovviamente non riescono a cogliere differenze evidenti tra pietre di caratura simile, a meno che non si tratti di fondi di bottiglia. :-)

Ho seguito il suo consiglio e sono andata da alcuni gioiellieri di mia conoscenza (non direi proprio di fiducia, non ho nessun rapporto amica con loro, ma credo siano affidabili) e ho chiesto di vedere solitari montati delle classiche marche note (Damiani, Salvini, Recarlo, Alfieri & St. John), che montano praticamente quasi tutti dei diamanti H VVS, e delle pietre da far montare successivamente.

Mi hanno proposto un unico brillante senza blister, ovvero una pietra certificata GIA (ma dubbio: essendo senza blister come faccio a esser certa che il certificato allegato corrisponda proprio alla pietra che sto vedendo) da 0.54 ct G VS a XXX €?

Poi ne ho adocchiato un altro, certificato da un istituto gemmologico indipendente milanese (possibile si chiami G.I.A.S.?), da 0.46 G IF senza fluorescenza a XXX €.

Mi diceva che queste caratteristiche, che a noi profani sono quelle che saltano subito agli occhi, sono le meno importanti per la scelta:
quali altri dati dovrei prendere in considerazione?

Dato l’orario continuo a incrementare i suoi meriti per l’aldilà, spero non le dispiaccia!
Cordialmente
Paola

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2193

Una raffica di domande... prima di cena


Salve, chiedo il vostro cortese consiglio circa l’acquisto di un diamante certificato da far montare poi al mio gioielliere.

Ho già letto della relativa attendibilità dei certificati gemmologici IGI, GIA, ecc. data la contraffattibilità del blister.

La stessa cosa vale per i LeoCut?

Oppure questi ultimi, recando un incisione al laser, sono "sicuri"? Conoscete per caso l’affidabilità di siti (scarto Ebay naturalmente) come XXX oppure XXX per quanto riguarda i diamanti certificati IGI e di siti come XXX e XXX per quanto riguarda i LeoCut?

Un’ultima curiosità:
per quanto riguarda la scelta della pietra, tra un LeoCut 0.35 H VVS e un brillante in blister IGI da 0.46 E VVS2 o 0.46 F VVS1 cosa mi consigliereste dal punto di vista qualitativo?

Vi ringrazio anticipatamente e vi ringrazio per il contributo fornito a tutti in questo campo.
Cordialmente,
Paola

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 12277

Devo acquistare un diamante da far incastonare in un anello per la mia donna...


Gentile Gianfranco Lenti innanzitutto le faccio i miei più vivi complimenti per la la sezione domande e risposte/diamanti che non ho ancora teminato di leggere (mi riprometto di farlo nei prossimi giorni) e che credo sia il più essenziale, completo e preciso strumento per chi come me si affaccia per la prima volta al mondo dei diamanti.

Le sottopongo una domanda per la quale gradirei la sua opinione:
devo acquistare un diamante da far incastonare in un anello per la mia donna, a seguito delle sua informazioni mi stò orientando verso una pietra con le seguenti caratteristiche:
colore: G* *(miglior rapporto effetto/qualità?)
purezza: da IF a VS2
carati: da 0,90 a 1,00
taglio: vg (very good)
certificazione HRD ;))

Ho dimenticato qualcosa?
Una pietra con queste caratteristiche che prezzo deve avere?

Dove posso trovare i prezzi aggiornati visto che l’accesso al Rapaport è riservato solo agli operatori del settore?

Grazie anticipatamente per la consueta cortesia e competenza.
Sinceramente
Marco
Buon pomeriggio, Marco
Complimenti a lei per la sua decisione, e immagino che il dono renderà "sfavillante" il sorriso della fortunata fanciulla.... :-)

Lei non ha dimenticato nulla, e per paura d’essere io il distratto le premetto una raccomandazione ESSENZIALE:
eviti, se può, il taglio da UN CARATO ESATTO!

Nella malaugurata ipotesi di un futuro "ritocco" (una piccola scheggiatura, per esempio), l’operazione le farebbe riclassificare la sua gemma nelle quotazioni dei diamanti da 90 c a 99 c, e questo le costerebbe parecchio in termini di valore al carato.

Ottima la scelta del G color, ma per un anello da indossare può scegliere tranquillamente fino al colore I nella certezza di fare un figurone.
Potendo scegliere, preferisca esemplari con fluorescenza nulla, o debole, anche se questo é un particolare abbastanza secondario.

Idem dicasi per il grado di "clarity", che fino al VS non pregiudica né bellezza, né trasparenza del soggetto.

In compenso, visto che (spero) avrà il tempo per un’accurata ricerca, sia rigoroso, addirittura spietato sul taglio, ove VG (very good) sarebbe il minimo di cui accontentarsi...
previa valutazione anche dei livelli di simmetria e di finitura, ovviamente con l’aiuto di un esperto.

Laboratorio HRD di Anversa:
sinonimo di affidabilità, ma esistono laboratori anche in Italia che certificano con gli stessi, rigorosi Standard, e se domani volesse far sigillare nuovamente il suo diamante avrebbe certo difficoltà e costi minori.

A mio avviso sarebbe meglio poter esaminare PRIMA i possibili soggetti papabili, e POI far certificare (con o senza siglillo) il prescelto a conferma delle caratteristiche attribuite in fase d’offerta.

Infine, il listino Rapaport é riservato, in realtà, solo a quelli che sono disposti a (stra)pagarne l’abbonamento... :-)
Ma non mi chieda, per favore, di orientarla su quotazioni le cui variabili sono davvero molte, e alcune di queste del tutto personali.

Leggi tutto

Joomla Templates & WordPress Themes - GavickPro