Tanto di cappello...! Ecco come si comporta un professionista.


gentile signore
le sarei grata se volesse, cortesemente, darmi informazioni a proposito di un anello in oro e tre diamanti di un quasi carato con molte inclusioni che si vedono ad occhio nudo, mi dicono "piqué.

E’ molto antico e anche abbastanza brillante.
Vorrei sapere se ha valore monetario quantificabile.

In gioielleria mi hanno detto che essendo molto antico non riescono a quantificare e che forse potrebbero essere interessati dei collezionisti o antiquari.

Se ne valesse la pena lo venderei...

Le sarei grata se volosse rispondere sulla mia e-mail.
Grazie




Buon pomeriggio, A.
se in gioielleria, con la possibilità di esaminare con calma anche la fattura dell’anello, oltre alla qualità dei diamanti non hanno saputo esprimere una valutazione corretta (tanto di cappello per la serietà dimostratale...)(*), il mio giudizio sarebbe pura fantasia:
non crede?

A mio avviso le resta solo l’ipotesi della cessione a un gioielliere/antiquario (p. es. a Milano, Roma o Firenze), e se la manifattura é davvero di pregio potrebbe spuntare anche una quotazione interessante.

Le sconsiglio invece di far smontare l’anello, perché i diamanti "piqué" non hanno quotazioni elevate, anche se taglio e colore fossero buoni.
Tra l’altro, suppongo che quelli del suo anello raggiungano il carato IN TOTALE...
anche se dalla lettura della sua e.mail si potrebbe anche ipotizzare un carato CIASCUNO.

Cordiali saluti.

Gianfranco.

(*) A scanso d’equivoci, preciso che a mio avviso il professionista DEVE avere l’umiltà, e il coraggio, d’avere paura:
paura di sbagliare una diagnosi, di fornire informazioni fuorvianti, o semplicemente non abbastanza attendibili, eccetera.
E quindi sentire il dovere di approfondire, di verificare... o di tacere.