Giacimenti di diamanti in Madagaskar?


Faccio parte di una società che opera in Madagascar da qualche anno e che ha iniziato la nostra attività operando nel campo dell’oro...
ma inevitabilmente siamo incappati nel settore delle pietre preziose.

In una mia delle ultime prospezioni nel sud del paese, per una valutazione di altra natura, mi sono imbattuto in giacimenti contigui di Colombite e Diaspro che dovrebbero essere i precursori/segnalatori di presenza di giacimenti diamantiferi.

Mi rendo conto dell’esiguità delle informazioni ma vorrei lo stesso una vostra opinione.

Nel caso lo crediate possibile cosa conviene fare come ulteriore indagine?
Grazie in anticipo per il vostro interesse.




Buon giorno, Franco
complimenti per il lavoro, che svolge in uno dei veri paradisi delle gemme!

Però, per quanto ne so io, la presenza di diaspro e di colombite non sono affatto segnali, né precursori, della presenza di diamanti.

Al limite, potrebbero esserlo i cristalli di olivina, ma le probabilità maggiori le avrebbe individuando invece la "terra blu", quella lava detta "kimberlite" all’interno della quale si sarebbero formati (o sarebbero stati trasportati in superficie) i diamanti.

Visto che si trova in loco, potrebbe dare una setacciata alle ghiaie dei torrenti, e mal che vada potrebbe riportare a casa un bello zaffiro.

Occhio alle penne, però, per i relativi permessi, perché fino a qualche anno fa il regime pseudo-cinese che regnava in Madagaskar era molto rigido in materia.

Sono curioso di altri dettagli e, in attesa dei medesimi, la saluto cordialmente.