- Categoria: Diamanti
- Visite: 2973
Un diamante K color non sarebbe considerato.... 2
Caro Gianfranco,
La ringrazio veramente di cuore per il prontissimo supporto morale.
Già, perché al di la degli aridi aspetti tecnici la visione ravvicinata di simili bellezze provoca turbamenti non da poco, e un aiuto esterno per rimettere in ordine le idee é prezioso.
In fondo stiamo seriamente considerando l’idea di impegnare una porzione consistente dei nostri sudati risparmi in un unico (seppur meraviglioso) oggetto.
Che posso aggiungere alle sue considerazioni?
Di primo acchito mia moglie e io abbiamo tentato di giustificare il nostro desiderio di acquisto tramite motivazioni razionali (l’investimento, la rivalutazione, ecc.), ma é bastato un rapido giro d’orizzonte per capire che era un approccio sbagliato.
In questo senso mi aspettavo una "stroncatura" da parte sua, la quale ci avrebbe lasciati privi di qualsiasi motivazione sensata per l’acquisto.
Invece, pur sottolineando gli aspetti veramente importanti di un simile passo, vedo che lei non considera folle un acquisto del genere, anzi!
L’unica cosa che ci manca a questo punto é la possibilité di vedere bene la gemma al di fuori del blister, magari confrontandola con altre che potrebbe avere il gioielliere.
Qui bisogna capire la sua disponibilità, dato che la rottura del blister farebbe decadere la validità della perizia stessa.
Torneremo al più presto in negozio:
se l’impatto emotivo e visivo sarù altrettanto forte della prima volta, pur con tutti i rimuginamenti e i tormenti vissuti nel frattempo... beh, direi che proprio non avremo scelta.
Al massimo tenterò di farmi includere nel prezzo anche un’adeguata montatura, che il gioiellere si era già proposto spontaneamente di disegnare e realizzare a puro prezzo di costo.
Grazie ancora e buona serata... la terrò informato sulla conclusione della vicenda.
Stefano.
Salve, Stefano
ben lieto d’esserle stato utile, e a disposizione per il futuro!
Quanto al blister, se é di un laboratorio italiano lo si può ripristinare al costo di una birra, o poco più, mentre se é di un istituto estero varrebbe la pena di farlo ricertificare (...) in Italia.)
Quindi non vedo il problema...
Tanto più che si tratta di un acquisto importante.
Poi, siccome non capita tutti i giorni di vendere una simile bellezza, dica al suo gioielliere che un concorrente le avrebbe offerto la montatura GRATIS...
vedrà che abbocca! :-)
In ogni caso metta in fresco una bottiglia: se dovessi passare dalle sue parti potrebbe essere un degno strumento di celebrazione. alla fine della risposta