- Categoria: Diamanti
- Visite: 9095
Diamante con certificato IGI Anversa "duplicate"
Salve, leggo sempre il suo sito e le ho già scrfitto in passato... Complimenti per il suo lavoro... Le pietre sono veramente un bel lavoro e hobby, anche se costoso...
Ho comprato un diamante con queste caratteristiche: certificato IGI ANTWERP (che vuol dire?)
1.02 carati H taglio brillante
misure 6.41 - 6.53 * 3.94 mm IF NO Fluorescenza
Polish e Simemtry Good
Proportions Very Good
Table Diameter 60.5%
Crown Height 13%
Pavillon Depht 44.5%
Girdle Thickness Thin to medium
Culet Size Pointed
Poi a fianco c’è l’immagine del diamante con scritto Comments: GRAINING insignificant external detail, visible under high magnificant only, are not shown
e sull’immagine (quella a sinistra) in basso c’é un segno in verde c’è scritto in verde LF proprio verticalmente al raggio.
Cosa significa GRAINING?
Ah dimenticavo... nel certificato c’è scritto anche DUPLICATE.
Perchè? Sono andato sul sito della IGI e il certificato corrisponde
L’ho pagato XXX Euri e mi ha detto che è un buon investimento anche se a me è piaciuta da morire la pietra
Mi ha detto che mi ha trattato da amico (è il 5° che prendo) .
Qual’è la sua opionione in merito... Come pietra come le sembra...? A me piace...
Anche se adesso vorrei prendermi un acquamarina... ma quella Santa Maria africana (giusto?)...
Non sarà come il diamante ma l’acquamarina a me piace da morire...
Grarzie
Stefano
Salve, Stefano
fra le sue dimenticanze aggiunga anche il livello di "clarity" (purezza... ) :-)
Che, a quel prezzo, dovrebbe essere VS 2... o migliore, se lei é stato trattato da "amico".
Ma la cosa più importante é che la pietra le piaccia davvero, come penso anche per quelle che l’hanno preceduta.
"Graining" si potrebbe tradurre come granitura, o rugosità, e potrebbe essere il residuo di una finitura /un pochino) meno accurata, oppure la conseguenza di una irregolarità locale nella cristallizzazione del suo esemplare.
In ogni caso si tratta di un rilevamento effettuato per lo scrupolo dell’analista, e di nessuna conseguenza dal punto di vista qualitativo, tant’é che sul grafico (il "plotting") del diamante é giustamente riportato in verde.
Nessuna meraviglia per la copia (il "duplicate") del certificato, perché é consuetudine richiederne diverse onde poterle inviare a più interlocutori contemporaneamente: il costo, e il rischio, sono quelli del francobollo, o poco più :-)
L’IGI (Int. Gemmmological Inst.) di Anversa é un’istituzione seria, e i suoi certificati, di solito, sono attendibili.