- Categoria: Diamanti
- Visite: 3913
Che cosa sono i diamanti di fiume?
Buona sera, vorrei sapere cosa sono i diamanti di fiume?
Sono "valorosi"? :-)
Oppure sono delle pietre sintetiche create in laboratorio?
Buona sera, Andrea
"Di fiume", tout court, é una definizione che mi é nuova, ma direi che lei si riferisca a cristalli provenienti da giacimenti secondari, quali appunto le sabbie e le ghiaie di fiumi (in servizio attivo, o magari scomparsi da millenni) ove l’acqua li ha trasportati nel corso delle varie ere geologiche.
Questi diamanti, ritrovati magari a migliaia di chilometri dai coni vulcanici che li trasportarono verso la superficie terrestre, tendono a essere (nella media dei ritrovamenti) più piccoli di quelli scavati in miniera, ma in compenso hanno una percentuale maggiore di esemplari con purezza elevata.
Il fenomeno si spiega col rotolamento in acqua insieme ai sassi del fiume, che ha causato un certo numero di "rotture" nei cristalli che, presentando consistenti caratteristiche interne, avevano in corrispondenza delle stesse un minore grado di resistenza.
Quanto al valore non cambia assolutamente nulla, perché la provenienza da giacimento primario o secondario non ha nessuna influenza per quanto riguarda la valutazione secondo le "4 C".
Valutazione che, ovviamente, si riferisce agli esemplari tagliati.