Sgradita sorpresa in un diamante taglio princess: é possibile che si sia sfaldata una lamella...


E’ possibile che da una gemma certificata di 0.6 carati media purezza taglio princess si sia sfaldata una lamella incompleta (non a piena lunghezza 5/6 circa da un lato del rettangolo) senza causa apparente?

Come mi devo comportare?

Grazie Ottavio




Buon giorno, Ottavio

complimenti: con le 05,38 lei é il mio interlocutore più mattiniero!

Una delle prime lavorazioni del diamante consiste proprio nella "sfaldatura" del cristallo, cioè una divisione che si ottienne con l’uso di uno speciale scalpello, e di un robusto mazzuolo di legno.

L’operazione, emozionante per i turisti in trepidazione, ma sempre affascinante anche per gli addetti, sfrutta le caratteristiche strutturali del diamante, che ha direzioni particolari dette "piani di sfaldatura".

Dato quindi che la "sfaldatura" é una divisione, lei mi confonde le idee precisando che quella da lei osservata è "incompleta":
dovrei quindi supporre che si tratti di una frattura parziale (che qualcuno chiama brutalmente "una crepa"), le cui origini possono essere diverse.

Per esempio:
- una frattura naturale preesistente, che il taglio ha portato (parzialmente) all’esterno,
- un danno provocato al momento del montaggio (percussione e/o shock termico),
- un urto da caduta o da contatto (i rubinetti sono micidiali, in proposito).

Lei non mi dice se la sua gemma è in cartina, o è stata montata, e indossata, quindi mi fermerei qui con le ipotesi.

Ma spero lei non sia uno degli sfortunati compratori via internet, i cui diamanti sono risultati essere stati "sigillati" con vetro fuso o con resine plastiche (diamanti "filled") proprio per ridurre la visibilità delle fratture di cui sopra.

E per allontanare nel tempo il momento della catastrofe che lei lamenta.

Nel salutarla anticipo anche la risposta alla domanda che farei io, al suo posto:
come rimediare?

Con un nuovo ritaglio della gemma, se necessario e opportuno, considerando però che il ripristino della simmetria originale costerebbe parecchio, in termini di calo dimensionale.