- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 1670
diamanti certificati e non: info a proposito dell’import
Buonasera
Mi potreste indicare le norme di riferimento per l'importazione di diamanti commerciali certificati e non?
Grazie per la cortese attenzione
Buon giorno, Luca
i diamanti sono un bene commerciale qualunque e per la loro circolazione all’interno della UE é sufficiente siano accompagnati da una fattura.
Per quelli provenienti invece da Paesi extra-europei é consuetudine che la dogana del Paese d’ingresso richieda anche la perizia di un perito accreditato al valico.
Per sua info Anversa é il transito preferito per la velocità operativa…
Ci sono comunque spedizionieri specializzati in preziosi, come la Ferrari di Alessandria che possono occuparsi delle relative pratiche.
Per un acquisto a titolo personale, assolti gli oneri relativi, la burocrazia si fermerebbe qui.
Una musica diversa, molto diversa, invece per quelli destinati al commercio, le cui licenze e preventivi controlli di sicurezza sono davvero più impegnativi…
Le preciso infine che nel caso le capitassero anche cristalli grezzi il lotto DEVE essere accompagnato dal “Kimberley Process” un pretenzioso - e costoso - documento che ne “certifica” l’origine “etica”…
Cordiali saluti.