- Categoria: Diamanti
- Visite: 4115
Comperare un diamante con un budget limitato
Buongiorno, sono un ragazzo che ha intenzione di acquistare un anello, ci tiene molto, ma (come al solito) ha un budget limitato.
Per cui, per prima cosa, mi sono messo a cercare su internet delle informazioni, per capire le caratteristiche importanti per un diamante (le famose 4c, anche se leggendo in giro qualcuno le ha fatte diventare anche 6c).
A questo proposito non posso che elogiare il suo sito che è di una chiarezza che oserei classificare "IF"!!
Ora, avendo ri-letto tutte le FAQ del suo sito, so bene che mi risponderà che è una questione di gusto, ma essendo una spesa (per me) molto elevata, gradirei qualche "consiglio di esperto".
Il mio budget è sui xxx euri.
A pelle preferirei la dimensione al grado di purezza e di colore, a patto che quest’ultimi non scadano troppo.
Per cui ho trovato un brillante che mi sembra interessante, anche se non mi convince completamente:
- caratura 1.61 ct
taglio brillante
colore H-I
purezza SI3
prezzo xxx certificato EGL USA
Eccco le mie considerazioni:
Premessa: prezzo e dimensioni sono quelle che cercavo;
1) leggendo "in giro" ed anche nel suo sito la EGL non é affidabile
2) colore H-I: come é possibile che per un diamante così grosso la certificazione sia così "vaga"
3) purezza SI3: io a occhio nudo non ho notato le inclusioni, ma essendo drammaticamente vicino alla classe dei "piquet" e non potendo far vedere l’oggetto alla persona a cui lo regalerò, ho paura che venga notato.
Ma se salgo di purezza mi linciano ...
PS. il mio fine non è assolutamente quello di un investimento, ma solo di rendere felice la persona a cui regalerò l’anello.
La ringrazio anticipatamente, M.
Può pubblicare la mail (spero possa essere utile anche a qualcun altro), ma eviti di inserire i dati personali e prezzi.
Ultima domanda: se lo volessi far valutare da un ente "terzo" quanto potrebbe costarmi (orientativamente) calcolando che l’anello é già montato con una montatura valentino?
Buon giorno, M.
grazie per i complimenti, e soprattutto per l’attenta lettura dei contenuti del sito ove, ne sono certo, avrà già individuato l’articolo "il valore della carta" relativo al grado SI 3!
Naturalmente si tratta di una mia opinione e, nel caso riesca a superare le incertezze che la distolgono dall’acquisto, farà bene a comperare il diamante che le é stato proposto.
Mantengo le mie riserve circa l’istituto che ha emesso il certificato d’analisi, anche se l’aver indicato due colori contigui potrebbe significare che il colore é "al passaggio" fra i due livelli, oppure che la graduazione é stata eseguita con la pietra già montata sull’anello.
(americanata...)
Ma se la pietra corrispondesse davvero alla descrizione, e il taglio fosse almeno decente (livello "good") lei avrebbe fatto comunque un ottimo acquisto;
E non si preoccupi delle capacità "analitiche" della persona a cui intende regalare il diamantone:
ciò che farà più effetto sarà il gesto, non il confronto di un certificato gemmologico con un listino prezzi!
Ovvio come, prima d’investire quella grossa somma (altro che "budget limitato"...) sia logico assumere qualche ulteriore garanzia, per la quale dovrebbe cavarsela con un centinaio di euri.
Solo che un laboratorio gemmologico professionale vorrà la pietra smontata, e i periti dei Monti di Pietà non sempre hanno adeguate disponibilità tecniche.
E, peggio, non sempre giustificano e illustrano adeguatamente i loro criteri di valutazione...