- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2295
Quanto mi costa la "griffe" di un diamante "illuminante"? :-)
Sto impazzendo per la scelta di un solitario, soprattutto dopo la mia visita da XXX & Co, dove lo avevo scelto perché la commessa mi ha detto che i laboratori erano ancora chiusi, per cui avrei dovuto comunque attendere tempi lunghi, dunque acquistarlo, poi riportarlo indietro con la misura esatta, attendere che lo spedissero etc etc.
Insomma,una specie di odissea che mi ha fatto pensare… forse troppo a questa cosa: "Sui tot. e tot.solitaire, euro che è il prezzo dato sulla montatura in oro giallo che piace a me, a un diamante taglio brillante, 0.50 H IF, quanto mi costa la griffe?"
Io sono disposta a spendere mille euro in più per pagare XXX & Co per illuminarmi anche del fascino della firma, ma non oltre.
Se dunque, XXX & Co mi fa pagare troppo oltre per una gemma che troverei senza troppa fatica, altrettanto bella ma con prezzi minori… ecco, io non so più cosa fare.
Sono davvero così eccezionali i loro diamanti?
Grazie per la risposta
Buon giorno, Margherita
impazzire per la scelta di un solitaire?
No, non ci siamo proprio perché lei anticipa forse la peggiore fra tutte le premesse di quello che dovrebbe essere un felice evento, non le pare?
Capirei l'assortimento di emozioni a pioggia, le confusioni a proposito di forme e di tagli e persino le biricchine incertezze di chi non si sente sicura nelle priorità di scelta, ma la gemmopazzia proprio no!
Soprattutto NON come stato di alterazione permanente a proposito di un "bene" che invece le dovrebbe arrecare solo una profonda e legittima gioia, possibilmente fin… da subito! :-)
Mi consenta un (pietoso) sorvolo circa gli argomenti addotti dalla fanciulla dietro il banco, una volonterosa e certo fantasiosa commessa che magari avrebbe voluto esprimersi come direttore d'orchestra…
Quindi, e pur riconoscendo che la cifra richiestale per il diamante sia davvero (almeno un tantino) elevata, devo per correttezza accennare anche a un paio di considerazioni a proposito di componenti non secondarie del prezzo di cartellino.
La ditta che lei avrebbe prescelto, spende un vero patrimonio in pubblicità per "illuminare" la scelta che lei si appresta a fare…
E quindi da dove ricavare la pecunia necessaria per tali promozioni?
Poi, per proporre a lei la pietra e la montatura che sembrano piacerle, la nota gioielleria ne deve avere in casa un assortimento che si misura almeno in decine o magari centinaia di pezzi:
e anche questo ha un costo esorbitante, perché il "magazzino" non di rado é stato la zavorra responsabile dell'affondamento di tante attività faticosamente naviganti fra fiscalità, burocrazie e delizie bancarie assortite.
Si, visto che si tratta di solitaire, se il modello della montatura non fosse quel miracolo di bellezza che tutti ammirerebbero al suo dito, forse sarebbe proprio il caso di guardare in giro per scovare qualcosa con un rapporto costo/qualità più favorevole.
In ogni caso tanto i diamanti della ditta indicata quanto quelli di qualsiasi altra entità commerciale o produttiva NON sono e non potrebbero essere "migliori" in assoluto, perché tutti gli operatori sono in grado di offrire una selezione completa dei vari livelli qualitativi disponibili sul mercato… ai vari prezzi.
E non sarebbe affatto un caso se magari con l'aiuto di un gioielliere innamorato del suo lavoro lei trovasse poi un delizioso, anello artigianale che le piaccia anche più di quello firmato.
Un anello la cui squisita fattura sarebbe apprezzata SENZA che lei ne debba sbandierare la luminosa "griffe" ai quattro venti. :-)