- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2611
Dai pozzi petroliferi di Dubai si estraggono anche diamanti?
Gentile sig. Lenti,
mi trovo per lavoro a Dubai e vorrei regalare un brillante a mia moglie.
Qui il mercato è davvero pieno di possibilità.
Mi sono imbattuto in un dimante blisterato IGI da 0.7 ct G VS2 VG/VG, taglio brill, a un prezzo (rispetto ai parametri a me noti) davvero concorrenziale (1300 euro).
Altri diamanti di stessa o similare caratura ma più puri (VVS) costano le stesse cifre che in Italia.
Ho verificato anche in altri negozi e sostenzialmente i prezzi per un VS2 coincidono e sono molto più convenienti.
Cosa ne pensa?
Ritiene un buon prezzo quello che le ho indicato?
Grato per l'attenzione che vorrò porre a questa mia richiesta, le invio distinti saluti
Valerio.
Buon pomeriggio, Valerio
ho viaggiato in lungo e in largo nei Paesi del Golfo, e comunque lei non é il primo che mi segnala quotazioni interessanti da Dubai.
E non solo di diamanti…
Ma come preciso di continuo, i diamanti per uso personale sono per il 49 % caratteristiche tecniche e per il 51 % emozioni.
Dubai gode dell'invidiabile status di porto franco, e molti commercianti offrono quotazioni interessanti su molte merci, quindi sarebbe proprio il caso di studiare con attenzione gli acquisti, ma solo a TRE precise condizioni:
a - che il compratore sia un esperto conoscitore degli articoli acquisiti,
b - che tutto possa procedere per il meglio al momento dell'importazione, e
c - che quanto acquistato NON abbia bisogno di nessuna verifica
né di assistenza dopo il rientro.
Le sottolineo con decisione il punto a perché anche quando i diamanti sono accompagnati da certificati autentici, credibili e veritieri, tali documentazioni descrittive possono soddisfare SOLTANTO quel 49% di cui accennavo prima.
E nemmeno tutto, secondo me, perché il suo gioielliere di fiducia saprebbe certo illustrarle tanti, piccolissimi ma significativi dettagli che lei dovrebbe poter conoscere e valutare "de visu".
Si, la burocrazia nei Paesi del Golfo é quasi inesistente, e a parte il mostruoso clima l'assenza di una fiscalità persecutoria e quasi sempre idiota renderebbe tutta l'area una specie di eden…
Soprattutto a livello commerciale, il che spiegherebbe la possibilità di praticare prezzi vantaggiosi ma non la solleverebbe dall'assoluto obbligo di un approfondito controllo PRIMA di cedere il sudato conquibus pecuniario. :-)
Sa, ci sono Paesi nei quali un termine come "bieco truffatore" é stato in pratica sostituito da quello di "abile commerciante" e i tradizionali, sfiancanti mercanteggiamenti sarebbero solo la punta dell'iceberg..
Ci siamo capiti, vero?
Mi auguro vorrà leggere qualcuna delle precedenti risposte così non dovrò ripetere il perché non posso emettere giudizi di gemmoconvenienza economica