Ignoravo che la fluorescenza fosse così importante e ora sono un po' preoccupato sulla bontà della pietra...

Buongiorno,
la contatto per chiederle se gentilmente potrebbe farmi una valutazione per un anello che ho appena acquistato al prezzo di XX00 €


Il diamante montato è certificato GIA ed ha le seguenti caratteristiche:

ROUND BRILLIANT
Measurements 5.44 - 5.45 x 3.33 mm
Carat Weight 0.60 carat
Color Grade G
Clarity Grade VS2
Cut Grade Excellent

PROPORTIONS
Depth 61.1 %
Table 60 %
Crown Angle 34.5°
Crown Height 14.0%
Pavilion Angle 41.2°
Pavilion Depth 43.5%
Star Length 55%
Lower Half 80%
Girdle Medium to Slightly Thick, Faceted, 3.5%
Culet None

FINISH
Polish Very Good
Symmetry Excellent
FLUORESCENCE Fluorescence Strong Blue

CLARITY CHARACTERISTICS:        Clarity Characteristics Crystal


Secondo lei, il prezzo può essere considerato giusto?
In ultimo, la fluorescenza può incidere sul valore e sulla brillantezza del diamante?

Mi sono documentato su internet e ho visto che nel mercato dei diamanti viene data molto importanza a questa caratteristica fisica.

Personalmente ignoravo prima di acquistare l'anello che fosse così importante ed è per questo che sono un po' preoccupato sulla bontà della pietra.

La ringrazio e la saluto cordialmente.
Alessio 

Buon giorno, Alessio.

Niente da fare per la valutazione, che sarebbe solo campata per aria.

O quasi.

Dalle caratteristiche elencate direi che si tratti di una bella gemma, con proporzioni e simmetrie corrette.

Mi piacerebbe molto vedere i cristalli inclusi, che sono la mia passione.

E, non di rado, particolarmente interessanti e magari anche fotogenici.

Sarei anche curioso di sapere da dove, nel web, lei abbia dedotto quelle fuorvianti e sbagliatissime considerazioni a proposito della fluorescenza nei diamanti!

Il fenomeno consiste nell'emissione (stimolata da raggi UV) di luce colorata più o meno intensa.

Luce blu come nel suo caso, di solito, ma anche di altre tonalità, come rosso, giallo e verde.

A mio parere si tratta di un fenomeno piacevole da osservare e tutt'altro che penalizzante…

Ma pur ammettendo che (in teoria) i diamanti MOLTO fluorescenti abbiano a volte una quotazione leggermente inferiore, il solo dettaglio da considerare al momento della scelta è quello che riguarda il montaggio di queste gemme:

tutto bene se esibite DA SOLE, se invece fossero presentate INSIEME a tante sorelle sarebbe opportuno curare la selezione in modo che non solo il grado di colore, ma anche la tinta e l'intensità della fluorescenza dei vari cristalli siano per quanto possibile uniformi.

Questo per assicurare al meglio la stessa uniformità cromatica a diamanti che saranno osservati:

a - accostati fra loro e 

b - IN CONDIZIONI D'ILLUMINAZIONE variabili.

     Cioé in luce a volte ricca e a volte povera o addirittura  priva di radiazioni UV.

In conclusione lasci perdere le (non verificate!) gemmosciocchezze distillate dal WEB e si goda il suo diamante, che dovrebbe proprio essere un gran bel campione.