Un grande diamante su di un anello in oro 14 kt "rivestito in bagno d'oro bianco".

Salve vorrei sapere quanto potrei ricavare dalla vendita dell'anello con diamanti di cui allego foto.

Si tratta di un anello in oro 14 rivestito in bagno d'oro bianco.

Possiede centralmente un diamante a smeraldo da circa 2,9 carati, e lateralmente 28 diamantini a baguette.

I diamanti non sono certificati ma un amico gemmologo mi ha detto che la qualita' dei diamanti dovrebbe essere: colore J, purezza SI 2.

Con tutta probabilita' si tratta di un anello straniero un po' datato, ma esteticamente e' messo molto bene anche perche' avendolo portato a rivestire in ora bianco ha assunto una certa bellezza moderna.

Attendo un vs riscontro.

Distinti saluti,

Vincenzo

Buon giorno, Vincenzo

devo, ancora una volta, declinare l'invito relativo a un valore economico che NON posso ipotizzare con empiriche deduzioni… fotografiche!

I diamanti taglio "a baguette" degradanti nei quattro spettacolosi binari laterali non necessitano di nessun certificato, perché il loro pregio consiste soprattutto nell'essere stati tagliati a uno a uno della misura necessaria prima del montaggio finale.

E' invece il diamante del centro che (nell'ipotesi di una tentata vendita) esige un qualificato certificato d'analisi, purtroppo a costo di uno smontaggio del  cristallo dall'anello.

Tenga sempre presente che una qualsiasi valutazione "prudenziale" di diamanti montati sarebbe certamente riduttiva, almeno per quanto riguarda la stima del loro valore. 

Tra l'altro, non si capisce se l'apparenza "lattiginosa" del grande diamante rettangolare ottagonale, il classico taglio "a smeraldo", sia una caratteristica del cristallo oppure soltanto un effetto dell'illuminazione e quindi della direzione di ripresa.

  

Si tratta di un dettaglio della massima importanza, e la inviterei ad approfittare dell'esperienza dell'amico gemmologo tanto per approfondire l'aspetto economico del suo gioiello quanto per gestire un'eventuale, successiva trattativa commerciale.

Si, il titolo 14 kt suggerisce un mercato diverso dal nostro… anche se la manifattura potrebbe benissimo essere nostrana.

Ma quello che lei indica come "rivestimento di oro bianco" dovrebbe essere invece un normale trattamento galvanico a base di rodio.

Quanto allo stile, io non lo definirei "un po datato", bensì un "evergreen", ovvero un classico:

uno dei modelli che si producono ancora oggi…

se e quando si sa, si può e si vuole lavorare bene.    :-)