- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2259
Ho comperato il diamante: quale tipo di anello potrebbe valorizzarlo meglio?
Salve sig. Lenti, le scrivo per avere un ulteriore consiglio da parte sua.
Ho finalmente acquistato quel diamante taglio brillante 0,80 ct, color f, purezza if, triple excellent.
La domanda che le pongo è se una montatura a sei griffe, dritta (tipo fede) ma che si restringe intorno al castone valorizzi a dovere la suddetta pietra.
Grazie ancora
Buona sera, Simone
complimenti per l'acquisto, e una tirata d'orecchi per quello che chiede invece a me!
Già, perché LEI vede il diamante, LEI può farsi mostrare modelli diversi di montature, e IO dovrei dire A LEI quale di queste valorizzi meglio la gemma?
Va bene che ho la vista lunga, a fino a tanto non arrivo.
Non ancora, almeno! :-)
Ma vorrebbe spiegarmi meglio (a volte sono un tantino carente di fantasia…) cos'intende lei per un castone con sei griff. restringimenti compresi?
Sa. dalle mie parti un castone é una striscetta di metallo che circonda il diamante come se fosse un colletto,
mentre i griff sono dei fili o delle piccole lame che si aprono a raggerà dal gambo dell'anello,
e sono poi ripiegati in corrispondenza della "cintura" della pietra.
Il castone risulterebbe più "protettivo", almeno contro gli urti, ed é praticamente impossibile che eventi esterni lo danneggino tanto da renderne precaria la tenuta;
i griff sono estremamente eleganti, e certo garantiscono una certa quantità di luce maggiore alla gemma,
In numero di sei, se realizzati con metallo lavorato adeguatamente tanto a filo che in lastra, con un montaggio a regola d'arte garantiscono una sicurezza praticamente identica a quella dei castoni.
Necessitano però di un'accurata finitura per minimizzare i pericoli ai danni di calze femminili. e di magliette, verso i cui fili hanno una speciale, direi storica affinità :-)