Ho un diamante che non so di quanti punti sia: come faccio a farmi fare una stima?

 ho un diamante che non so di quanti punti sia, non piccolissimo comunque e vorrei sapere come faccio a farmi fare una stima e soprattutto nel posto piu vicino alla mia citta ringrazio anticipatamente per la vs, risposta

Buona sera, Raffaele

calcolare la massa di un diamante é un'operazione tutto sommato semplice, che richiede la disponibilità di un buon calibro e, possibilmente, di apposite tabelle con valori precalcolati. 

Non necessariamente il calibro deve essere del tipo gemmologico, ma la sua disponibilità renderebbe più facile o almeno più rapido il calcolo.

I calcoli sono impostati in considerazione della forma del diamante (o delle altre gemme delle quali si vuole stimare la caratura), ma per semplificare l'esempio si tratta di rilevare il diametro del soggetto e la sua altezza (lo spessore) totale.

Quindi si cercano i valori relativi già espressi in carati in apposite tabelle, oppure si eseguono due o tre semplici operazioni aritmetiche con l'uso di formule particolari. 

Ci sono tolleranze, ovviamente, e la più evidente é quella causata dalla valutazione dell'altezza della "cintura" del soggetto…

Ma con un minimo di allenamento si applicano facilmente le opportune scelte all'interno delle tabelle, o si applicano percentuali in aumento o in diminuzione dei valori "grezzi" calcolati per via matematica.

Nel caso di gemme prigioniere in un castone ci sarebbe il problema di stimare di quanto correggere la misurazione del diametro / dei diametri, e sarà anche impossibile valutare lo spessore di cintura:

un paio di problemi che non si porrebbero nel caso di una montatura "a griff".

In ogni caso é essenziale poter misurare quell'altezza totale di cui le accennavo all'inizio, e non di rado le montature dei gioielli non permettono questo rilevamento, o almeno non lo permettono facilmente.

Se ci fosse anche una minima apertura inferiore, il calibro gemmologico potrebbe quasi sempre dare una risposta grazie alla  micro-sonda in dotazione, altrimenti si dovrebbe ipotizzare una stima…"a vista", ovvero in base alla sola considerazione del diametro attribuito (più che misurato) alla gemma in esame.

Purtroppo non le so indicare a chi rivolgersi nella sua città, ma credo che qualsiasi gioielliere, con un minimo di esperienza, saprebbe darle una risposta attendibile.