- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 4132
Ho comprato un diamante "taglio princess", ma nell'ammirarlo vedo un inclusione...
Buongiorno,
giorni fa ho comprato un diamante taglio princess di 1,01ct purezza VS1 colore E.
Nell'ammirarlo immensamente contenta, vedo un inclusione.
Una righetta proprio nel centro e guardandolo bene dal lato sembra un ricciolo marrone. Io sapevo che nelle pietre VS le inclusioni non sono visibili ad occhio nudo altrimenti sono picchè.
Vado subito dal gioielliere che me lo ha venduto sentendomi dire che è un valore aggiunto significa che il diamante non è stato "bombardato" e che il taglio princess nasconde meno le inclusioni rispetto al taglio brillante.
Con le poche informazioni volevo un suo parere.
Un saluto e la ringrazio in anticipo.
Sarà
Buongiorno, Sarà
tempo permettendo, nel mio lavoro é un piacere scoprire che non si finisce proprio mai d'imparare... :-)
Infatti mi giunge nuovo che i "bombardamenti", ovvero gli irraggiamenti con alte energie e contemporaneo riscaldamento provocassero "riccioli" nei diamanti...
Complimenti per l'attenzione dell'esame e l'acume della sua vista, ma per ora, quello che lei chiama "ricciolo" a me ricorderebbe una micro-frattura infiltrata con un elemento colorato (un ossido, p. es.), oppure una qualsiasi traccia residua della cristallizzazione.
Ma senza vedere il cristallo le mie ipotesi potrebbero essere varie.
Varie e tutte quante scarsamente attendibili.
Quanto alla classificazione al grado di VSI 1 oppure Piqué del suo diamante, io non posso essere così schematico come la descrizione da lei citata suggerirebbe:
perché la casistica é tanto varia che é impossibile stabilire un confine netto e incontestabile fra i vari livelli.
Però le preciso che la graduazione, ovvero la valutazione delle caratteristiche di "clarity" si esegue assegnando un "peso" alla visibilità ATTRAVERSO LA TAVOLA di quanto individuato nel diamante, i.
Lei sottolinea d'aver notato il "ricciolo" con un'osservazione LATERALE della gemma, e già questo sarebbe un punto a favore del grado assegnato dal gioielliere, ma le ripeto che l'attribuzione non é mai (soltanto) un semplice affare di "dimensioni"...
Quanto alla maggiore visibilità di eventuali caratteristiche all'interno di un taglio "princess" piuttostto che non in un taglio "a brillante"...
beh, é un'affermazione che non condivido ma che non contesto.
Ricordando però quanto si triboli per scandagliare l'interno di un princess capovolto sotto il microscopio! :-)