- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2254
Il certificato del diamante ritarda: vorrei sapere se questa è una prassi comune o se devo cambiare gioielleria.
Salve,
sono interessato all' acquisto di un anello con diamante presso un noto giolleiere di XXX, il diamante è un 0.70 carati VVSI G taglio very good secondo quanto detto dal gioielliere.
Infatti manca il certificato del diamante che deve arrivare.
Sono passati 15 giorni dal primo incontro ( in cui mi è stato detto che l' anello era appena arrivato) ma ancora il certificato non arriva.
Mi chiedo, ma il certificato non deve sempre accompagnare il diamante e per quale motivo dovrebbe essere inviato più tardi?
Vorrei sapere il suo parere cioè se è una prassi comune o se devo cambiare gioielleria.
Grazie
Buon giorno, Alessandro
le premetto che, come precisato più volte, io sono un convinto sostenitore della descrizione e delle relative garanzie RILASCIATE DAL GIOIELLIERE!
Gioielliere che, se necessario od opportuno, si assicurerà a sua volta i certificati a conferma delle sue attribuzioni qualitative.
Capisco il suo disappunto per il ritardo del certificato gemmologico, ma le ricordo un piccolo, significativo particolare:
siamo proprio davanti al benedetto/dannato san Valentino, quindi tutti noi del settore siamo sotto pressione per soddisfare quelle richieste che, come al solito, si ammucchiano tutte all'ultimo momento.
E siccome la situazione si aggrava regolarmente di giorno in giorno, la vedo piuttosto brutta a proposito di un documento che magari starà facendo il giro di cassetti e scrivanie... insieme a tanti altri!
Mentre il suo gioielliere sarà irritato quanto e forse più di lei! :-)
Consideri però che almeno per ora non é ancora obbligatorio accompagnare i diamanti con un attestato con i dettagli qualitativi, quindi gli esemplari accompagnati da (seri) certificati di analisi sono ancora abbastanza pochi:
tanto per motivi logistici quanto (e a volte soprattutto) per ragioni di costo.
Se infatti per una gemma come la sua l'analisi incide ben poco, per esemplari più piccoli il costo incomincia a farsi (percentualmente) sensibile, e in tempi nei quali su eBay c'é l'ossessiva caccia all'ultimo centesimo di supposto risparmio, lascio a lei le conclusioni a proposito della relativa conseguenza.
Quindi, se il carattere glielo consente, porti ancora un pochino di pazienza, perché nessuno le garantirebbe comunque che, in questi giorni, da un'altra parte le andrebbe meglio. :-)