Alla fine parliamo sempre di lui: il taglio excellent dei diamanti - 2 -

Salve Sig. Gianfranco,


la ringrazio per avermi dato un cosi  alto voto :-)


Ma venendo alla parte che meno la conviceva della mia e.mail, effettivamente,  guardando le mie pietre con maggiore attenzione, mi sono accorto che ha  ragione, con luce soffusa il diamante  perde il suo fuoco.


Ma come mia pessima abitudine, dopo aver comprato un qualsiasi oggetto, sento bisogno di essere rassicurato sulla bontà del mio acquisto, per questo le chiedo se è anomalo se le pietre in mio possesso dentro casa, con le luci artificiali, presentano una elevata brillantezza (la pietra è bianchissima) e pochissimo (quasi nullo) fuoco e scintillio, mentre appena metto le pietre alla luce del sole la musica cambia:


infatti, appare magicamente il fuoco e lo scintillio tipico dei diamanti.


Secondo lei mi devo preoccupare sulla bontà delle mie pietre (vorrei in tal caso richiedere un parere terzo a un gemmologo) o dovrei preoccuparmi solamente della mia ansia  :-))  ?


PS.  Le pietre mi sono state vendute come pietre di qualità superiore (taglio excellent).


Saluti

Piero

 

Buona sera, Piero

 

niente paura, e niente ansie fuori luogo:

pur se in varia misura il bisogno di rassicurazione é comune in tutti noi, ed é un bisogno direttamente proporzionale tanto alle cifre in ballo quanto alla non_conoscenza della "materia" per la quale le abbiamo sborsate... :-)

 

Le ripeto che NON le ho dato nessun voto, ma le confermo che é un piacere rispondere a domande che derivano da precisi ragionamenti e da attente osservazioni riguardanti soggetti per i quali condivido il suo entusiasmo!

 

Nel caso specifico i suoi diamanti le mostrano aspetti ed effetti diversi semplicemente perché LE LUCI CHE LI ILLUMINANO SONO  DIVERSE fra loro :

 

a - diverse come intensità (quantità di luce riflessa, bianca, e di luce rifratta colorata, ma soprattutto

b - diverse come COMPOSIZIONE SPETTRALE, intesa come assenza di alcuni colori e/o proporzioni diverse di quella presenti

 

Nella luce del sole sono presenti TUTTI i colori dello spettro, e con la sua scomposizione da parte del diamante appaiono proprio quei colori che compongono il tanto pregiato "fuoco" con la consueta, inimitabile vivacità di deliziosi accostamenti.

 

viceversa, la quasi totalità delle luci artificiali sono prive di alcuni dei colori che si ammirano nell'arcobaleno solare, e quindi i suoi diamanti NON possono evidenziare qualcosa... che non c'é.  :-)

 

Faccia una carezza da parte mia ai suoi bellissimi cristalli e poi si ricordi di sciacquarli con benzina avio o trielina perché, estremamente affini al grasso della pelle, altrimenti perderebbero rapidamente quel brillio che ora certamente l'affascina.  :-)