Due dei tagli del diamante.

Vorrei solo sapere quale é il significato di "taglio princeps" e se vi é differenze dai tagli "brillante" o "carré"





Con "taglio a brillante" s’indicano quelle geometrie che presentino almeno 56 faccette + una tavola e, se opportuno, anche un padiglione.

Lo si puo’ trovare quindi su gemme di forma rotonda, ovale a goccia, a pera, a cuscino, a cuore.

"Carré" indica una forma, quella quadrata, e senza altre specifiche si riferirebbe a soggetti con 1 ordine di faccette + una tavola, per un totale quindi di 8 faccette + 1.

Il "taglio princess", con un numero più elevato di faccette, é una delle variazioni dal tema e, applicato su esemplari di forma quadrata, con le sue 62 faccette ne valorizza notevolmente le proprieta’ ottiche.

Lo si riconosce facilmente rispetto al "taglio Barion" perché presenta l’ombra di una croce a X, in diagonale rispetto alla forma quadrata.

Il Barion, invece, ha la croce con i bracci perpendicolari ai lati del quadrato.